Il pomeriggio del 25 gennaio, il presidente cinese Xi Jinping ha avuto un incontro con Il presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) Thomas Bach presso la Residenza degli ospiti di Stato a Diaoyutai. Per l'occasione, Xi Jinping ha sottolineato che dopo oltre sei anni di lavoro, tutti i preparativi per le Olimpiadi Invernali di Beijing 2022 sono ormai terminati e l'evento sportivo si svolgerà come programmato.
Il 24 gennaio si è tenuto in modalità mista online e offline l'incontro di consultazione dei partiti politici "Belt and Road" tra Cina e paesi dell'Asia sud-orientale e dell'Asia meridionale, ospitato dal Dipartimento di collegamento internazionale del Comitato centrale del Partito comunista cinese. All'incontro hanno preso parte i leader di oltre 40 partiti politici e organizzazioni dei paesi delle due aree.
Il presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) Thomas Bach è arrivato a Beijing il 22 gennaio, e il 25 prossimo inizierà ufficialmente a partecipare alle attività relative agli imminenti Giochi Olimpici Invernali di Beijing 2022.
Il 23 gennaio, primo giorno di pre-apertura dei tre villaggi olimpici delle Olimpiadi Invernali 2022, sono arrivate oltre venti delegazioni olimpiche, tra le quali Cina, Gran Bretagna, Australia, Canada, Finlandia, USA. L'advance staff delle varie delegazioni olimpiche dovrà prima recarsi presso il villaggio olimpico di Beijing per incontrare lo staff del villaggio olimpico, registrarsi e confermare la qualifica degli atleti, il numero dei componenti della delegazione e il numero delle persone che soggiornano in ogni villaggio olimpico; dovrà quindi ritirare il permesso di spostamento nel circuito chiuso e ricevere assistenza circa l'ubicazione degli alloggi, i veicoli per gli spostamenti e altre esigenze di materiali; in questo modo gli atleti e gli altri membri delle varie delegazioni olimpiche saranno preparati per l'ingresso nell'area di gara.