Il 28 febbraio il China Center for International Economic Exchanges ha pubblicato il Rapporto sullo sviluppo cinese relativo al picco delle emissioni di anidride carbonica e la neutralità carbonica nel 2022, nonché ha tenuto un simposio sull'argomento. Gli ospiti hanno portato avanti discussioni approfondite sulla promozione della realizzazione degli obiettivi, accelerazione della regolazione della struttura energetica, promozione della trasformazione industriale verso l'obiettivo verde e di basse emissioni carboniche, miglioramento dei sistemi politici interessati e rafforzamento della cooperazione internazionale.
L'attività manifatturiera cinese ha mantenuto l'espansione per due mesi consecutivi, l'ultimo segno di una più rapida ripresa economica, mostrano i dati ufficiali. L'indice dei responsabili degli acquisti (PMI) per il settore manifatturiero cinese è arrivato a 52,6 a febbraio, in aumento rispetto al 50,1 di gennaio, ha dichiarato mercoledì 1 marzo in una nota l'Ufficio Nazionale di Statistica.
L'onorata China Import and Export Fair aprirà la sua 133a sessione il 15 aprile a Guangzhou, capoluogo della provincia del Guangdong, nel sud della Cina. L'evento si svolgerà sia offline che online.
Gli uffici doganali cinesi hanno compiuto progressi sostanziali nella promozione della facilitazione del commercio transfrontaliero negli ultimi anni, ha affermato martedì 28 febbraio Zhao Zenglian, un funzionario dell'Amministrazione Generale delle Dogane. "Il tempo complessivo di sdoganamento per le merci di importazione ed esportazione è diventato più breve", ha detto in una conferenza stampa Zhao Zenglian.