La quarta edizione della China-Africa Economic and Trade Expo si è conclusa domenica 15 giugno, con la firma di accordi eccezionali nell'ambito dell'intensificazione della cooperazione economica tra Cina e Africa. Il comitato organizzatore ha annunciato la firma di 176 progetti per un valore di 11,39 miliardi di dollari.
A Sanya, la "città delle mille imbarcazioni", il numero di imbarcazioni registrate ha superato le 1.400 unità, con oltre 7.
"Quando lavoravo in un terminal tradizionale, una volta ho pensato che sarebbe stato fantastico se la gru di banchina potesse funzionare automaticamente. Inaspettatamente, in soli dieci anni, il mio desiderio si è avverato", ha affermato Yuan Bo, del Centro di controllo intelligente del porto di Tianjin, in un'intervista con il Quotidiano del Popolo.
Wu Xiaodong, professore presso il Centro di formazione tecnologica dell'Università dell'Aviazione Civile della Cina, conduce lezioni sperimentali di simulazione virtuale dell'ingegneria della manutenzione degli aeromobili. La fonte fondamentale dell'innovazione scientifica e tecnologica nazionale risiede nelle persone.