人民网首页

Notizie

Wang Yi parteciperà al Summit del futuro e al dibattito generale della 79ª sessione dell'Assemblea generale dell'ONU

Wang Yi, membro dell'Ufficio Politico del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese e Ministro cinese degli Esteri, parteciperà al Summit del futuro delle Nazioni Unite, che si terrà dal 22 al 28 settembre, in qualità di rappresentante speciale del Presidente cinese, Xi Jinping, e allo stesso tempo parteciperà anche al dibattito generale della 79ª sessione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite. Nel frattempo, Wang Yi prenderà anche parte a eventi ospitati dalla Cina, come quelli per la promozione dell'Iniziativa per lo sviluppo globale e per il rafforzamento della cooperazione internazionale sull'intelligenza artificiale, nonché a eventi multilaterali, come riunioni di alto livello del Consiglio di sicurezza, dei ministri degli Esteri dei BRICS e dei ministri degli Esteri del Gruppo dei Venti, e terrà incontri con il Segretario Generale delle Nazioni Unite, il presidente della 79ª Assemblea generale delle Nazioni Unite e i ministri degli Esteri o i capi delegazione dei Paesi interessati.

BRICS: proposta di Wang Yi in quattro punti per affrontare minacce di sicurezza

L'11 settembre a San Pietroburgo, il membro dell'Ufficio Politico del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese (PCC) e direttore dell'Ufficio della Commissione per gli Affari Esteri del Comitato Centrale del PCC, Wang Yi, ha presenziato alla 14ª riunione degli alti rappresentanti per gli affari di sicurezza dei Paesi BRICS. Durante l'incontro sono state svolte approfondite discussioni sulla risposta alle attuali minacce di sicurezza.

(10 settembre 2024 - Xinhua/Cao Yang)

Cina e Russia concordano di rafforzare la consultazione strategica e la cooperazione

La Cina è disposta a rafforzare la comunicazione strategica con la Russia e ad arricchire continuamente le connotazioni strategiche dei legami bilaterali, ha affermato Wang Yi, direttore dell'Ufficio della Commissione Centrale per gli Affari Esteri, in un incontro con il segretario del Consiglio di Sicurezza della Federazione Russa Sergei Shoigu martedì 10 settembre a San Pietroburgo. Durante l'incontro, Wang, anche membro dell'Ufficio Politico del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese, ha osservato che di fronte a cambiamenti senza precedenti in un secolo, lo sviluppo stabile e sano delle relazioni Cina-Russia è fondamentalmente dovuto alla guida dei capi di Stato dei due Paesi.

Indietro1 2 3 4