人民网首页

Reportage

Vista del Cremlino di Kazan, Russia. (20 ottobre 2024 - Xinhua/Ding Haitao)

I Paesi BRICS rafforzano la cooperazione attraverso stretti scambi economici e commerciali

I legami economici e commerciali tra i Paesi BRICS stanno diventando sempre più stretti e la Cina sta svolgendo un ruolo importante nel guidare la cooperazione reciprocamente vantaggiosa dei BRICS. Il termine BRIC è stato inizialmente coniato nel 2001 come concetto che si riferiva alle economie di mercato emergenti di Brasile, Russia, India e Cina.

Cina, "tariffa zero" per il 100% dei prodotti di Paesi meno sviluppati

Nella conferenza stampa dell'Ufficio per l'Informazione del Consiglio di Stato cinese tenutasi il 23 ottobre, il responsabile interessato del Ministero cinese del Commercio, Tang Wenhong, ha affermato che la Cina adotterà diverse misure per ampliare l'apertura unilaterale verso i Paesi meno sviluppati. Tang Wenhong ha spiegato che dal primo dicembre 2024, la Cina imporrà l'aliquota preferenziale "tariffa zero" sul 100% dei prodotti con linee tariffarie provenienti dai Paesi meno sviluppati che hanno stabilito relazioni diplomatiche con la Cina; il Ministero cinese del Commercio collaborerà inoltre con i dipartimenti competenti per sostenere i Paesi meno sviluppati interessati a fare buon uso di questo accordo preferenziale.

Cina: "Promuovere la cooperazione dei 'BRICS allargati' per garantirne uno sviluppo stabile e duraturo"

Nel corso della conferenza stampa ordinaria tenuta il 21 ottobre al Ministero degli Esteri cinese, un giornalista ha chiesto al portavoce Lin Jian quali siano le aspettative della Cina riguardo all'incontro dei leader BRICS di Kazan, quali siano le procedure prioritarie per il Paese asiatico e quali risultati la Cina speri di ottenere attraverso quest'incontro. Lin Jian ha risposto affermando che il Presidente cinese Xi Jinping avrà profondi scambi con i leader stranieri sull'attuale situazione internazionale, sulla cooperazione concreta tra i Paesi membri BRICS, sullo sviluppo del meccanismo BRICS e sulle importanti questioni di comune interesse.

Si terrà il 16° incontro dei leader dei Paesi BRICS, aspettative della parte cinese

Il 18 ottobre, Mao Ning, portavoce del Ministero degli Esteri cinese, ha presieduto una conferenza stampa regolare. Un giornalista ha chiesto quali fossero le aspettative della Cina riguardo alla partecipazione del Presidente Xi Jinping al sedicesimo incontro dei leader dei Paesi BRICS.

1 2 Avanti