人民网首页

Notizie

Principale obiettivo di sviluppo previsto per il 2025: crescita del PIL di circa il 5%

Nella mattinata del 5 marzo è stata inaugurata, presso la Grande Sala del Popolo di Beijing, la terza sessione della 14esima Assemblea Popolare Nazionale cinese, a cui hanno partecipato Xi Jinping e altri leader del PCC e dello Stato, mentre il premier del Consiglio di Stato cinese, Li Qiang, ha presentato il rapporto di lavoro del governo. Secondo il rapporto, il principale obiettivo previsto per lo sviluppo cinese nel 2025 consiste in una crescita del PIL di circa il 5%, con un tasso di disoccupazione urbana rilevato di circa il 5,5% e con un aumento dell'occupazione urbana superiore ai 12 milioni di posti di lavoro.

Massimo organo consultivo politico della Cina inizia la sua sessione annuale

Il massimo organo consultivo politico della Cina, il Comitato Nazionale della Conferenza Consultiva Politica del Popolo Cinese (CCPPC), ha aperto la sua sessione annuale martedì 4 marzo a Beijing. Il Presidente cinese Xi Jinping e altri leader hanno presenziato alla riunione di apertura della terza sessione del XIV Comitato Nazionale della CCPPC, iniziata alle 15:00 presso la Grande Sala del Popolo.

APN cinese tiene conferenza stampa prima della sessione annuale

L'Assemblea Popolare Nazionale (APN), assemblea legislativa nazionale cinese, ha tenuto una conferenza stampa martedì 4 marzo, alla vigilia dell'apertura della sua sessione annuale. Lou Qinjian, portavoce della terza sessione della XIV APN, ha informato la stampa sulla sessione.

Liu Jieyi, portavoce della terza sessione del 14° Comitato Nazionale della Conferenza Consultiva Politica del Popolo Cinese partecipa a una conferenza stampa presso la Grande Sala del Popolo a Beijing. (3 marzo 2025 - Xinhua/Li He)

La tendenza dell'economia cinese verso uno sviluppo sano a lungo termine resta invariata

Le condizioni e la tendenza di base per uno sviluppo sano a lungo termine dell'economia cinese rimangono invariate, ha affermato Liu Jieyi, portavoce della terza sessione del 14° Comitato Nazionale della Conferenza Consultiva Politica del Popolo Cinese, principale organo consultivo politico della Cina, lunedì 3 marzo durante una conferenza stampa. Liu ha affermato che l'economia cinese ha solide fondamenta, numerosi vantaggi, una forte resilienza e un vasto potenziale, osservando che il Paese ha punti di forza istituzionali distintivi, un mercato interno di grandi dimensioni e un sistema industriale completo.

Terza sessione del Comitato Nazionale della XIV CCPPC prende il via il 4 marzo

Nel pomeriggio del 3 marzo si è tenuta la conferenza stampa della terza sessione del Comitato Nazionale della XIV Conferenza Consultiva Politica del Popolo Cinese (CCPPC), durante la quale il portavoce della sessione, Liu Jieyi, ha informato i media cinesi e stranieri sulla situazione della sessione, rispondendo alle domande dei giornalsiti. Ha dichiarato che la terza sessione del Comitato Nazionale della XIV Conferenza Consultiva Politica del Popolo Cinese si aprirà alle 15 del 4 marzo presso la Grande Sala del Popolo a Beijing, e si concluderà la mattina del 10 marzo, per una durata di 6 giorni.

Wang Huning, membro del Comitato Permanente dell'Ufficio Politico del Comitato Centrale del PCC e presidente del Comitato Nazionale della CCPPC, presiede la riunione di chiusura della 10a sessione del Comitato Permanente del 14° Comitato Nazionale della CCPPC e tiene un discorso alla riunione di Beijing, capitale della Cina, il 2 marzo 2025. (Xinhua/Xie Huanchi)

Massimo organo consultivo politico cinese conclude la sessione del Comitato Permanente

Il 14° Comitato Nazionale della Conferenza Consultiva Politica del Popolo Cinese (CCPPC), l'organismo consultivo politico nazionale della Cina, ha chiuso la decima sessione del suo comitato permanente domenica 2 marzo a Beijing. Wang Huning, membro del Comitato Permanente dell'Ufficio Politico del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese e presidente del Comitato Nazionale della CCPPC, ha presieduto la riunione di chiusura e ha pronunciato un discorso.

Indietro3 4 5 6 7 Avanti