- Scopri di più
Rinnovata l'allerta gialla per siccità in Cina
L'Osservatorio nazionale cinese ha rinnovato domenica 13 novembre un'allerta gialla per la siccità, poiché in più regioni continuano a mancare le precipitazioni.
Secondo il Centro meteorologico nazionale, una siccità da moderata a grave persiste in alcune aree delle provincie di Zhejiang, Anhui, Jiangsu, Hubei, Hunan, Jiangxi, Guizhou, Guangxi, Yunnan, Chongqing, Sichuan, Fujian e Guangdong.
Ha indicato che aree di Hunan, Guizhou, Chongqing, Jiangxi, Hubei e Guangxi sono state colpite da siccità estrema.
Dall'8 al 10 novembre, parti delle regioni sud-occidentali, orientali e meridionali della Cina subiranno piogge moderate, con alcune aree in cui si aspettano forti acquazzoni, secondo le previsioni del centro.
Parti della Cina meridionale vedranno ulteriori precipitazioni tra il 21 e il 22 novembre.
Sebbene le precipitazioni portino un po' di sollievo, si consiglia alle aree colpite dalla siccità di monitorare da vicino il meteo e di continuare la prevenzione della siccità e i soccorsi.
L'Osservatorio ha consigliato alle autorità locali di utilizzare fonti d'acqua di emergenza e di garantire il loro approvvigionamento idrico, in particolare per i residenti, e ha avvertito del rischio di incendi boschivi in alcune aree.
La Cina ha un sistema di allerta meteorologica a quattro livelli con codici colorati dove il rosso rappresenta l'allarme più grave, seguito da arancione, giallo e blu.
people.cn © People's Daily Online