- Scopri di più
Vita e produzione tornano alla normalità nello Xinjiang
![]() |
(Foto/Xinhua) |
La vita sta tornando alla normalità e la produzione viene costantemente ripristinata nella regione autonoma uigura dello Xinjiang nella Cina nord-occidentale, con misure di risposta al COVID-19 ulteriormente ottimizzate.
Nel capoluogo regionale di Urumqi, i trasporti pubblici e i servizi logistici sono gradualmente ripresi e dal 5 dicembre sono stati aperti uffici e centri commerciali, seguita da altre città e prefetture.
I ristoranti hanno accelerato il ripristino dei servizi di ristorazione. Wang Ruobing, capo della Xinjiang Catering Association, ha affermato che l'80% dei circa 2.800 ristoranti di proprietà delle oltre 200 aziende associate ha ripreso il servizio al coperto.
Hotel, cinema, palestre, stazioni sciistiche, attrazioni turistiche e altri luoghi di intrattenimento della regione stanno riaprendo in modo ordinato e le persone non sono più tenute a presentare un risultato negativo del test dell'acido nucleico prima di entrare in luoghi pubblici o prendere i mezzi pubblici.
I servizi postali e di corriere sono gradualmente tornati operativi nella maggior parte delle prefetture e delle città dello Xinjiang, con quasi 2.900 centri di distribuzione operativi normalmente e più di 25.000 dipendenti rientrati al lavoro, secondo una conferenza stampa tenuta dal governo regionale il 10 dicembre.
A partire da domenica 11 dicembre, più di 20 aeroporti nello Xinjiang hanno ripreso le operazioni e sono state ripristinate le rotte di volo tra lo Xinjiang e 37 città nazionali, nonché alcune rotte di volo intraregionali. Un totale di 16 linee ferroviarie hanno ripreso i servizi, hanno dichiarato le autorità locali.
Il 7 dicembre la Cina ha annunciato 10 nuove misure per ottimizzare ulteriormente la sua risposta al COVID-19 sulla base dell'ultima situazione epidemica e della mutazione del nuovo coronavirus. I governi locali hanno lanciato una serie di misure di follow-up per spingere la ripresa della normale vita, produzione e attività commerciali.
people.cn © People's Daily Online