La Cina spera che l'AIEA non approvi il piano di scarico delle acque contaminate del Giappone

(Quotidiano del Popolo Online)giovedì 29 giugno 2023

La Cina spera che il segretariato dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (IAEA) agisca in modo obiettivo, professionale e giusto, e non approvi il piano di scarico delle acque contaminate dal nucleare del Giappone, ha detto mercoledì 28 giugno una portavoce cinese.

Mao Ning, portavoce del ministero degli Esteri, ha fatto le osservazioni commentando un rapporto dei media secondo cui il governo giapponese avrebbe ottenuto in anticipo la bozza di rapporto della task force dell'AIEA che esamina lo scarico giapponese di acqua trattata dalla centrale nucleare di Fukushima Daiichi e avrebbe suggerito sostanziali revisioni, esercitando un'influenza inappropriata sulla conclusione del rapporto finale. Il rapporto dei media afferma anche che i funzionari giapponesi avrebbero fatto donazioni politiche per oltre 1 milione di euro al personale del Segretariato dell'AIEA.

Mao ha affermato che il rapporto è giunto alla seria attenzione della Cina.

"Il contenuto del rapporto ha incrementato la preoccupazione del mondo per lo scarico da parte del Giappone di acqua contaminata dal nucleare nell'oceano", ha detto, aggiungendo che le persone hanno tutte le ragioni per mettere in dubbio l'imparzialità e l'obiettività del rapporto di revisione finale della Task Force dell'AIEA.

Il governo giapponese ha la responsabilità di fornire una spiegazione credibile e il pubblico ha bisogno di una risposta da parte del Segretariato dell'AIEA, ha affermato.

Mao ha affermato che la posizione della Cina sullo scarico dell'acqua contaminata dal nucleare nell'oceano è coerente. "Il discarico riguarda gli interessi comuni della comunità internazionale. Non è un affare interno del Giappone".

La Cina esorta il Giappone a prendere sul serio le preoccupazioni sia internazionali che interne, a smettere di procedere con la forza con il suo piano di scarico oceanico, a gestire l'acqua contaminata dal nucleare in modo scientifico, sicuro e trasparente e a sottoporsi a una rigorosa supervisione internazionale, ha affermato la portavoce.

"Ci auguriamo inoltre che il Segretariato dell'AIEA agisca in modo obiettivo, professionale e giusto, rispetti pienamente e adotti le opinioni degli esperti di tutte le parti nella Task Force e presenti un rapporto di revisione che possa resistere alla prova della scienza e della storia, invece di approvare il piano di discarico del Giappone", ha detto Mao, affermando che il mondo sta osservando con gli occhi ben aperti.

(Web editor: Liu Dong, Renato Lu)

Foto