- Scopri di più
La Cina corre avanti con le esportazioni di smart bike
La Cina, a lungo famosa come il "regno delle biciclette", ha ora in pole position nel settore con la tecnologia intelligente, corteggiando gli amanti della bicicletta di tutto il mondo con biciclette intelligenti e modelli di fascia alta a prezzi vantaggiosi.
Golden Wheel Group, una delle principali aziende cinesi di biciclette, esporta varie e-bike che incorporano la sua tecnologia brevettata.
L'ultimo modello smart dell'azienda, dotato di un modulo batteria multi-applicazione rimovibile, è stato lanciato sul mercato europeo nella prima metà del 2023, dando una spinta alle sue entrate da esportazioni nel primo semestre, che hanno raggiunto gli 85 milioni di dollari nonostante un calo del mercato complessivo.
La società ha sede nella municipalità di Tianjin, nel nord della Cina, nota come la più grande base di produzione e centro di distribuzione di biciclette del Paese. Oltre alle esportazioni di biciclette tramite spedizioni offshore, la città portuale ha registrato un aumento delle esportazioni di biciclette tramite il servizio di treni merci Cina-Europa.
Nei primi cinque mesi di quest'anno, il servizio ferroviario da Tianjin, che è più di un mese più veloce della consegna tramite spedizione offshore, ha gestito esportazioni di biciclette per un valore di 13,02 milioni di dollari, con un aumento dell'11,5% su base annua.
Il prezzo all'esportazione di una bicicletta prodotta in Cina è stato in media di 90 dollari nel 2022, con un aumento di oltre il 20% su base annua, secondo i dati della China Bicycle Association.
"In quanto Paese di produzione e vendita di biciclette con una quota di mercato globale superiore al 70%, l'aumento dei prezzi è considerevole", ha affermato Guo Wenyu, segretario generale dell'associazione, attribuendolo alla tendenza globale verso biciclette più intelligenti e di fascia alta.
Cavalcando questa nuova ondata, Golden Wheel Group, ad esempio, ha sviluppato una bicicletta smart con tecnologia di intelligenza artificiale integrata in grado di apprendere le abitudini di guida del ciclista e regolare autonomamente il sistema motore e la velocità in base alle condizioni della strada, ottenendo così una maggiore autonomia di funzionamento della batteria.
I produttori di biciclette cinesi hanno osservato che la funzione delle biciclette si è evoluta nel tempo, passando da semplice strumento di trasporto a sistema per l'esercizio e l'intrattenimento.
"Le biciclette intelligenti Made in China sono diventate ampiamente riconosciute nel mercato globale", ha affermato Yang Yufeng, direttore generale di Golden Wheel Group.
L'azienda ha esportato prodotti in oltre 120 Paesi e regioni. Nel 2016 ha aperto uno stabilimento nella Repubblica Ceca. Ora vanta filiali negli Stati Uniti, in Gran Bretagna e in Giappone.
Nel marzo di quest'anno, un nuovo centro di ricerca e sviluppo e marketing dell'azienda è stato ufficialmente istituito a Francoforte, mirando al mercato di fascia alta in Europa e negli Stati Uniti. Il centro si concentrerà sullo sviluppo di applicazioni per biciclette per l'Internet of Things.
people.cn © People's Daily Online