- Scopri di più
Cina, 13 misure per abbinare le zone di libero commercio ai regolamenti internazionali
Secondo quanto comunicato il 27 settembre dal responsabile del Ministero cinese del Commercio, dal mese di giugno 2023, lo Stato ha assunto la guida di cinque zone pilota di libero scambio, tra cui quelle di Shanghai e del Guangdong e nel porto di libero scambio di Hainan, per portare avanti un adattamento pilota dei regolamenti commerciali in linea con gli standard internazionali; lo scopo è quello di allargare costantemente l'apertura sistematica; negli ultimi tre mesi sono state attuate 13 misure pilota.
Il viceministro del Commercio cinese Sheng Qiuping ha specificato che le imprese e le persone interessate possono già godere dei tangibili benefici politici apportati dalle misure sperimentali come l'allentamento del periodo di sospensione del soggiorno per gli esperti, i dirigenti e i loro coniugi delle imprese finanziate dall'estero, lo sdoganamento entro 6 ore delle merci trasportate via aereo o la consegna espressa ed entro 48 ore per le merci ordinarie.
people.cn © People's Daily Online