Wang Wenbin: la Cina è un affidabile e indispensabile partner dell'UE

(CRI Online)giovedì 07 dicembre 2023

Il 6 dicembre il portavoce del ministero degli Esteri cinese Wang Wenbin ha presieduto ad una conferenza stampa ordinaria. Rispondendo alle parole della presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen sul commercio fra Europa e Cina, Wang Wenbin ha affermato che la Cina non ha deliberatamente perseguito un surplus commerciale; al contrario, ha promosso costantemente l'apertura d'alto livello tramite l'attiva organizzazione delle fiere, incluse la China International Import Expo (CIIE) e la China International Supply Chain Expo, accogliendo tutti i paesi del mondo per condividere il super mercato cinese composto da oltre 1,4 miliardi di persone. Le attuali situazioni commerciali Cina-Europa sono il risultato dell'influenza congiunta del contesto macroeconomico, delle condizioni del commercio internazionale e della struttura industriale di entrambe le parti. I dati commerciali non possono riflettere la distribuzione degli interessi del commercio sino-europeo nel contesto dell'integrazione delle catene globali industriali e di approvvigionamento. Per esempio, più di un terzo delle esportazioni delle imprese europee in Cina è arrivato in Europa. A prima vista, la Cina tiene un bilancio favorevole, ma a tutti gli effetti, i profitti sono della parte europea. Inoltre, la compravendita è una questione bilaterale; temo che non sia molto ragionevole per la parte europea imporre severe restrizioni all'esportazione di prodotti ad alta tecnologia in Cina, da un lato, e sperare in un aumento sostanziale delle esportazioni verso la Cina, dall'altro.

Il portavoce ha sottolineato che la Cina è un affidabile e indispensabile partner dell'UE, sia nel risolvere i problemi che l'Europa deve affrontare, sia per rispondere efficacemente alle sfide globali. Risolvere le differenze attraverso il dialogo e la consultazione è da considerarsi un'esperienza importante nello sviluppo delle relazioni fra le due parti. Si auspica che la parte europea e quella cinese collaborino per creare un'atmosfera favorevole al buon esito dell'incontro dei leader Cina-UE e che si impegnino congiuntamente per uno sviluppo sano e stabile delle relazioni bilaterali.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto