- Scopri di più
La Cina pubblica un rapporto sulle frontiere dell'ingegneria globale
![]() |
Vista aerea della Jiutai New Material Technology Corporation nella bandiera di Jungar, regione autonoma della Mongolia Interna. (8 luglio 2023 - Xinhua/Liu Lei) |
Mercoledì 20 dicembre, l'Accademia Cinese di Ingegneria ha pubblicato un rapporto sulle frontiere globali della scienza e della tecnologia ingegneristica, comprese le analisi delle tendenze e delle caratteristiche dello sviluppo.
Il rapporto annuale, Engineering Fronts in 2023, ha identificato 93 frontiere della ricerca ingegneristica e 94 frontiere dello sviluppo ingegneristico in nove campi, tra cui ingegneria meccanica, ingegneria energetica e mineraria, ingegneria agricola e ingegneria medica.
Secondo il rapporto, a livello globale sono stati compiuti molti progressi nelle tecnologie emergenti come i grandi modelli, i chip quantistici e la biologia sintetica.
È stata inoltre promossa continuamente l'integrazione interdisciplinare, accelerando la penetrazione di tecnologie come l'intelligenza artificiale, la robotica e le energie rinnovabili in diversi campi.
Le frontiere delle applicazioni hanno visto uno sviluppo profondo, contribuendo all'espansione dell'industria globale della scienza e della tecnologia e al modello di innovazione industriale.
"Le frontiere dell'ingegneria sono direzioni chiave fondamentali per lo sviluppo futuro della scienza e della tecnologia ingegneristica e rappresentano una guida importante per l'innovazione di queste", secondo lo studioso dell'Accademia Cinese di Ingegneria Yang Baofeng.
people.cn © People's Daily Online