- Scopri di più
Cina: il Giappone dovrebbe riflettere sulla sua storia di aggressione militaristica
![]() |
Durante una conferenza stampa ordinaria del 12 giugno, il portavoce del Ministero degli Esteri cinese Lin Jian ha elogiato le accorte persone del Giappone per il loro coraggio di esporre e affrontare la verità storica, e ha esortato il Giappone a fare una profonda riflessione, piuttosto che sottrarsi alla sua storia di aggressione militaristica, e ad imparare dalla storia per evitare di ripetere gli stessi errori.
In quell'occasione, Lin Jian ha fatto notare che, recentemente, gli studiosi giapponesi Shigeo Nasu e Seiya Matsuno hanno donato una grande quantità di materiale storico sulla guerra batteriologica agli Archivi della città di Yiwu e alla Sala espositiva dei documenti storici della guerra batteriologica dell'Esercito giapponese di invasione in Cina (Yiwu); i due studiosi giapponesi hanno inoltre lasciato un messaggio per inaugurare l'"Amicizia Giappone-Cina senza più guerre".
Il portavoce cinese ha poi sottolineato che durante la Seconda guerra mondiale gli invasori giapponesi hanno apertamente violato il diritto internazionale e lanciato una terribile guerra batteriologica contro il popolo cinese, condotto esperimenti disumani sugli esseri umani e commesso crimini atroci contro l'umanità. I rilevanti dati storici divulgati dagli studiosi giapponesi mostrano ancora una volta che la guerra batteriologica lanciata dal militarismo giapponese è un fatto inconfutabile e non può essere negato o smentito.
people.cn © People's Daily Online