Cina a NATO: "No a diffamazione o scarico di responsabilità sulla Cina"

(CRI Online)mercoledì 10 luglio 2024
Cina a NATO:

Il 9 luglio il portavoce del Ministero cinese degli Esteri, Lin Jian, ha presieduto una conferenza stampa ordinaria durante la quale ha risposto a domande sulle ultime dichiarazioni del Segretario Generale della NATO, Jens Stoltenberg.

Lin Jian ha affermato che la NATO, residuo della Guerra Fredda e gruppo militare più grande al mondo, pur sostenendo di essere un'organizzazione regionale e difensiva, ha continuato ad espandere il proprio potere oltre i propri confini, a provocare scontri e ad impegnarsi in attività di bullismo egemonico. La Cina si oppone fermamente agli attacchi denigratori e all'elusione delle sue responsabilità operate dalla NATO, e non permette che la si usi come pretesto per spostarsi verso est nell'Asia-Pacifico e per agitare la situazione regionale.

Il portavoce ha inoltre osservato che Beijing esorta la NATO a correggere la sua errata percezione della Cina, ad abbandonare la mentalità da Guerra Fredda e il gioco a somma zero, a smettere di vendere "ansia da sicurezza", di creare "nemici immaginari" e di impegnarsi in attività a porte chiuse sotto la bandiera della "difesa comune", incoraggiandola a fare invece qualcosa di concreto per la promozione della pace, della stabilità e dello sviluppo mondiale.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto