Cina pronta a contribuire di più alla pace e alla prosperità nel Sud-Est Asiatico

(CRI Online)martedì 19 novembre 2024
Cina pronta a contribuire di più alla pace e alla prosperità nel Sud-Est Asiatico

Un portavoce del Ministero degli Esteri ha affermato lunedì 18 novembre che la Cina è pronta a collaborare con i Paesi del Sud-Est Asiatico per migliorare ulteriormente la comprensione e la fiducia reciproche, approfondire i legami amichevoli, perseguire uno sviluppo e una prosperità comuni e dare un contributo maggiore alla pace e alla prosperità regionali.

In risposta a una domanda correlata sulle recenti interazioni frequenti tra Cina e Paesi del Sud-Est Asiatico, il portavoce Lin Jian ha affermato che gli scambi tra le due parti hanno raggiunto un'altra nuova vetta, che parla dell'aspirazione comune dei Paesi regionali alla solidarietà, alla cooperazione e allo sviluppo e dimostra la solida crescita delle relazioni tra Cina e Paesi vicini.

Lin ha dichiarato in una conferenza stampa quotidiana che sotto la guida della diplomazia dei capi di Stato, le due parti hanno raggiunto risultati fruttuosi nella cooperazione di alta qualità e hanno compiuto passi concreti nella costruzione di una comunità dal futuro condiviso.

Ha poi citato gli sviluppi nella costruzione di una comunità con un futuro condiviso con i Paesi interessati del Sud-Est Asiatico, sia a livello bilaterale che multilaterale, e i progressi in importanti progetti, tra cui la ferrovia ad alta velocità Giacarta-Bandung, la ferrovia Cina-Laos, il collegamento ferroviario della costa orientale della Malesia e il servizio ferroviario merci internazionale Cina-Laos-Thailandia.

Lin ha osservato che l'accordo di esenzione visto tra Cina e Thailandia, Malesia, Singapore e Laos ha prodotto risultati notevoli e la politica del "visto Lancang-Mekong" è stata ufficialmente implementata.

Lin ha anche sottolineato che la Cina e i Paesi interessati hanno raggiunto importanti intese comuni sul controllo appropriato delle differenze marittime, sul rafforzamento della cooperazione marittima, sull'accelerazione delle consultazioni su un codice di condotta nel Mar Cinese Meridionale e sul mantenimento congiunto della pace e della stabilità del Mar Cinese Meridionale.

"L'Asia e la più ampia Asia-Pacifico sono la casa comune della Cina e dei Paesi limitrofi. La Cina ha sempre posto il vicinato come priorità nella diplomazia generale", ha aggiunto Lin.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto