Cina pronta a praticare il vero multilateralismo con gli altri membri del G20

(Quotidiano del Popolo Online)mercoledì 20 novembre 2024
Cina pronta a praticare il vero multilateralismo con gli altri membri del G20

Martedì 19 novembre, un portavoce del Ministero degli Esteri, fornendo un briefing alla stampa sulle osservazioni del Presidente Xi Jinping sulla riforma delle istituzioni di governance globale pronunciate al vertice del G20 in corso in Brasile, ha affermato che la Cina non vede l'ora di collaborare con gli altri membri del G20 per praticare un vero multilateralismo.

Il portavoce Lin Jian ha affermato che il G20, sin dal suo inizio, ha sempre affrontato le sfide globali a testa alta e ha sostenuto la cooperazione internazionale nello spirito di pari consultazione e reciproco beneficio.

Il Presidente Xi Jinping ha osservato alla Sessione II del 19° vertice che il G20 deve continuare ad agire come una forza per migliorare la governance globale e far progredire la storia, costruire un maggiore consenso internazionale nei settori economico, finanziario, commerciale, digitale ed eco-ambientale, tra gli altri.

A tal fine, il G20 dovrebbe rafforzare le partnership economiche globali e promuovere un ambiente aperto, inclusivo e non discriminatorio per la cooperazione economica internazionale, dovrebbe aumentare la voce e la rappresentanza dei Paesi in via di sviluppo e mantenere stabile il mercato finanziario internazionale, ha affermato Lin.

Il G20 dovrebbe opporsi al protezionismo e lavorare congiuntamente per costruire partnership industriali e di filiera più eque, inclusive e costruttive, e dovrebbe intensificare la governance e la cooperazione internazionale sull'intelligenza artificiale (IA), per assicurarsi che l'IA sia per il bene e per tutti.

"Dovremmo sostituire l'energia tradizionale con energia pulita in modo stabile e ordinato, mentre acceleriamo la transizione verde e a basse emissioni di carbonio dell'economia mondiale", ha affermato Lin.

"La Cina non vede l'ora di lavorare con gli altri membri del G20 per ripartire da Rio de Janeiro, portare avanti la partnership, praticare il vero multilateralismo e promuovere un mondo multipolare equo e ordinato e una globalizzazione economica universalmente vantaggiosa e inclusiva", ha aggiunto Lin.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto