Il livello di sviluppo sostenibile della Cina continua a migliorare

(Quotidiano del Popolo Online)mercoledì 20 novembre 2024

Il livello di sviluppo sostenibile della Cina è costantemente migliorato nel corso degli anni, secondo un rapporto pubblicato martedì 19 novembre.

Il China Sustainable Development Indicator System 2024 Report, pubblicato in occasione di un evento del China Pavilion durante la 29a Conferenza delle Parti della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici in corso a Baku, Azerbagian, traccia i progressi della Cina in materia di sostenibilità e confronta le prestazioni di sostenibilità delle città e delle province cinesi.

Secondo il Total Sustainability Index sviluppato dal rapporto, il punteggio della Cina è salito da 57,1 nel 2017 a 84,4 nel 2024, rappresentando un aumento cumulativo del 46,8 percento.

Dal 2017, le cinque categorie di indicatori di sviluppo economico, benessere sociale, risorse ambientali, consumi ed emissioni e gestione ambientale hanno mostrato una tendenza al rialzo, indica il rapporto.

L'indice è stato calcolato utilizzando 47 indicatori, che comprendono dati da annuari, bollettini statistici e informazioni disponibili al pubblico da siti Web ufficiali.

Il rapporto ha mostrato che Beijing, Shanghai e la provincia del Guangdong sono le più alte tra le amministrazioni provinciali nel sistema di indicatori di sviluppo sostenibile, mentre Zhuhai, Qingdao e Hangzhou sono in testa alla classifica tra le città.

Il rapporto è stato pubblicato congiuntamente dal China Center for International Economic Exchanges e dall'Earth Institute della Columbia University.

(Web editor: Zhou Chaoyue, Renato Lu)

Foto