La lotta alla povertà della Cina

(Quotidiano del Popolo Online)giovedì 21 novembre 2024

La mattina del 18 novembre, ora locale, il Presidente cinese Xi Jinping ha partecipato al 19° vertice del G20 a Rio de Janeiro, in Brasile. Durante la prima sessione del vertice, incentrata sulla "Lotta contro la fame e la povertà", Xi ha affermato che la Cina è pronta a collaborare con tutte le parti per costruire un mondo giusto di sviluppo comune, lasciare la povertà nel passato e trasformare la nostra visione in realtà.

Da quando è stata avviata la politica di riforma e apertura, la Cina ha fatto uscire dalla povertà centinaia di milioni di persone rurali, ottenendo una soluzione storica alla povertà assoluta. Il Paese ha raggiunto gli obiettivi di riduzione della povertà stabiliti nell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile con 10 anni di anticipo, contribuendo per oltre il 70 percento alla riduzione della povertà nel mondo.

La storia della Cina è la prova che i Paesi in via di sviluppo possono eliminare la povertà, quando c'è resistenza, perseveranza e spirito di impegno che consentono alle gocce d'acqua di scavare la roccia nel tempo e trasformare i progetti in realtà. Se la Cina ce l'ha fatta, anche gli altri Paesi in via di sviluppo possono farcela. Ecco cosa dice al mondo la lotta della Cina contro la povertà.

Quali sono, potreste chiedere, le chiavi per decifrare il successo della Cina nella lotta alla povertà? Scopriamolo insieme.

(Web editor: Zhou Chaoyue, Renato Lu)

Foto