- Scopri di più
Cina: "Opposizione a qualsiasi forma di contatto ufficiale tra gli Stati Uniti e Taiwan"
![]() |
Il 2 dicembre, durante una conferenza stampa ordinaria, il portavoce del Ministero degli Esteri cinese Lin Jian ha risposto a una domanda riguardante la "sosta" di Lai Ching-te alle Hawaii durante la sua visita alle isole del Pacifico e la sua conversazione telefonica con Nancy Pelosi, ex presidente della Camera dei Rappresentanti statunitense.
Il portavoce ha dichiarato che la Cina si oppone fermamente a qualsiasi forma di scambio ufficiale tra Stati Uniti e Taiwan, così come a ogni tipo di sostegno statunitense ai separatisti a favore dell'"Indipendenza di Taiwan" e alle loro attività. Ha sottolineato che la questione di Taiwan rappresenta il nucleo degli interessi fondamentali della Cina e costituisce la prima linea rossa invalicabile nelle relazioni sino-statunitensi.
"Esortiamo gli Stati Uniti a riconoscere il grave danno che le azioni secessioniste arrecano alla pace e alla stabilità nello Stretto di Taiwan", ha affermato Lin Jian. "Gli Stati Uniti devono rispettare il principio di 'una sola Cina' e i tre comunicati congiunti sino-statunitensi, cessando di interferire negli affari di Taiwan, negli affari interni della Cina e di sostenere le forze separatiste".
people.cn © People's Daily Online