Il Ministero del Commercio sulla restrizione delle esportazioni di articoli dual-use

(CRI Online)mercoledì 04 dicembre 2024

Il 3 dicembre, il portavoce del Ministero del Commercio cinese ha risposto alle domande dei giornalisti sul rafforzamento delle restrizioni all'esportazione di articoli dual-use verso gli Stati Uniti.

Alla domanda sulle motivazioni alla base del comunicato ministeriale riguardante l'intensificazione dei controlli su queste esportazioni verso gli USA, il portavoce ha risposto che negli ultimi anni gli Stati Uniti hanno ampliato eccessivamente il concetto di sicurezza nazionale, politicizzando e strumentalizzando le questioni economiche, commerciali e tecnologiche. Ha sottolineato come gli USA abbiano abusato delle misure di controllo sulle esportazioni verso la Cina, inserendo numerose imprese cinesi in liste di sanzioni per reprimerle e contenerle. Questo ha gravemente compromesso le regole del commercio internazionale, danneggiando i legittimi diritti e interessi delle aziende e minando la stabilità delle catene di approvvigionamento e industriali globali.

Il portavoce ha spiegato che, per salvaguardare la sicurezza e gli interessi nazionali e adempiere agli obblighi internazionali in materia di non proliferazione, in conformità con la Legge sul controllo delle esportazioni della Repubblica Popolare Cinese e altre disposizioni legislative, la Cina ha deciso di rafforzare il controllo sulle esportazioni di articoli dual-use verso gli Stati Uniti. Queste misure includono il divieto di esportazione verso utenti militari statunitensi o per scopi militari, e controlli rigorosi sull'esportazione di articoli dual-use legati a gallio, germanio, antimonio, materiali super-resistenti e altri materiali simili.

Il portavoce ha concluso sottolineando la disponibilità della Cina a rafforzare il dialogo con i Paesi e le regioni interessate nel settore del controllo delle esportazioni, per promuovere congiuntamente la sicurezza e la stabilità delle catene di approvvigionamento e industriali globali.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto