- Scopri di più
Cina e Africa, Ministero cinese degli Esteri illustra i risultati della cooperazione e le aspettative sulle relazioni
Il 31 dicembre la portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Mao Ning, ha presieduto una conferenza stampa, durante la quale un giornalista ha posto la seguente domanda: il 2024 è stato un anno fondamentale per lo sviluppo delle relazioni sino-africane. Il vertice di Beijing del Forum sulla cooperazione Cina-Africa (FOCAC) si è svolto con successo, le relazioni bilaterali della Cina con tutte le diplomazie africane sono state portate al livello di relazioni strategiche, mentre le relazioni sino-africane nel loro complesso sono state portate al livello di comunità di destino per tutte le stagioni nella nuova era. La portavoce potrebbe illustrare i punti salienti della cooperazione sino-africana in quest'anno e le prospettive per il prossimo?
In risposta, Mao Ning ha affermato che pur in una situazione internazionale caotica, le relazioni tra Cina ed Africa hanno ottenuto risultati prosperi.
Per quanto riguarda le prospettive per il 2025, la Cina desidera attuare positivamente i risultati dal Summit del Forum sulla Cooperazione Cina-Africa e gli importanti accordi tra il leader cinese e quelli africani, rafforzare le connessioni delle politiche e delle strategie di sviluppo con i Paesi africani, approfondire la cooperazione in diversi settori, rafforzare le comunicazioni umanistiche, sostenersi reciprocamente riguardo agli interessi chiave e alle principali preoccupazioni, sviluppare continuamente la connotazione della comunità sino-africana dal futuro condiviso per ogni tempo della nuova epoca, mantenere insieme i profitti comune del Sud Globale e la giustizia internazionale, promuovere la pace e lo sviluppo del mondo.
people.cn © People's Daily Online