- Scopri di più
Numero di turisti stranieri sul monte Qomolangma raddoppia nel 2024
![]() |
Il versante cinese del monte Qomolangma ha ricevuto 13.764 turisti stranieri nel 2024, più del doppio del numero registrato nel 2023, un segno notevole del boom del turismo internazionale in seguito all'allentamento delle politiche sui visti da parte della Cina.
Secondo l'ufficio della cultura e del turismo della contea di Tingri, nella regione autonoma dello Xizang nella Cina sud-occidentale, dove si trova il campo base settentrionale della vetta più alta del mondo, questi turisti provengono principalmente da Paesi come Singapore, Malesia, Germania e Francia.
La Cina ha concesso unilateralmente accesso senza visto ai viaggiatori provenienti da 38 Paesi, consentendo soggiorni fino a 30 giorni. In termini di transito senza visto, il Paese ha esteso il periodo di soggiorno consentito per i viaggiatori stranieri idonei dalle precedenti 72 ore o 144 ore a 240 ore, il che probabilmente attirerà più turisti internazionali nel nuovo anno.
Nel 2023 lo Xizang ha revocato le restrizioni di viaggio imposte durante il periodo della pandemia e ha riaperto ai turisti internazionali. Nello stesso anno, l'area panoramica del Monte Qomolangma ha visto circa 6.500 turisti stranieri.
Tashi Dondrup, capo della contea di Tingri, ha affermato che grazie all'ulteriore apertura della regione, sarà ancora più comodo per i turisti globali visitare il Monte Qomolangma.
Situato al confine tra Cina e Nepal, il Monte Qomolangma raggiunge un'altitudine di oltre 8.840 metri, con la sua sezione settentrionale situata nello Xizang.
people.cn © People's Daily Online