Cina critica la strategia del "piccolo cortile, alto recinto": "Danneggia gli interessi comuni di tutti i Paesi"

(CRI Online)martedì 07 gennaio 2025

Il 6 gennaio, il portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Guo Jiakun, ha risposto durante una conferenza stampa ordinaria a una domanda riguardante un articolo del New York Times. L'articolo sosteneva che la strategia statunitense del "piccolo cortile, alto recinto" ha comportato enormi costi economici e diplomatici, con molte aziende preoccupate di essere escluse dal mercato cinese.

Guo Jiakun ha sottolineato che il libero scambio è un requisito imprescindibile per lo sviluppo dell'economia mondiale, il cui obiettivo fondamentale è raggiungere mutuo vantaggio e promuovere uno sviluppo comune.

"Il protezionismo e la costruzione di 'piccoli cortili, alti recinti' compromettono seriamente le catene globali di produzione e fornitura, danneggiando gli interessi comuni e di lungo termine di tutti i Paesi", ha dichiarato. "La Cina continuerà a rispettare gli impegni assunti con l'adesione all'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), collaborerà con la comunità internazionale per tutelare il sistema commerciale multilaterale incentrato sull'OMC e proseguirà nel promuovere la liberalizzazione e la semplificazione del commercio e degli investimenti globali a beneficio di tutti".

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto