Beijing apre gli sportelli dei servizi aeroportuali per i viaggiatori stranieri

(Quotidiano del Popolo Online)giovedì 09 gennaio 2025
Beijing apre gli sportelli dei servizi aeroportuali per i viaggiatori stranieri
Membro dello staff presenta il processo di ricarica del Beijing Pass, presso uno sportello di assistenza dell'aeroporto internazionale di Beijing, capitale della Cina. (8 gennaio 2025 - Xinhua/Ju Huanzong)

Gli sportelli di servizio one-stop sono operativi nelle aree di arrivo internazionali del Beijing Capital International Airport e del Beijing Daxing International Airport dall'inizio di quest'anno.

Gli sportelli offrono oltre 20 tipi di servizi essenziali in settori quali finanza, comunicazione, trasporti, cultura e turismo, assicurando che gli stranieri viaggino più comodamente.

I viaggiatori stranieri possono recarsi agli sportelli per prelevare contanti con le loro carte bancarie, cambiare valuta e ottenere assistenza per scaricare app di pagamento mobile locali. Possono anche acquistare schede SIM, accedere al Wi-Fi dell'aeroporto, personalizzare itinerari di viaggio ed effettuare una prenotazione per siti turistici.

Inoltre, i viaggiatori possono acquistare un Beijing Pass, una carta versatile progettata per semplificare i pagamenti per trasporti, visite turistiche e shopping. Gli sportelli offrono anche assistenza e consigli su come acquistare biglietti della metropolitana o abbonamenti per bus navetta aeroportuali. È inoltre disponibile una selezione di opuscoli con attività culturali, sportive e commerciali.

Il traffico passeggeri totale dei due aeroporti di Beijing ha superato i 117 milioni nel 2024, con un aumento annuo del 26,2 percento, di cui i passeggeri internazionali hanno rappresentato il 16,8 percento.

La Cina ha annunciato un significativo allentamento della sua politica di transito senza visto il 17 dicembre 2024, estendendo la durata del soggiorno consentito per i viaggiatori stranieri idonei dalle precedenti 72 ore e 144 ore a 240 ore, o 10 giorni, con l'obiettivo di aumentare l'apertura internazionale del Paese e lo scambio tra le persone.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto