Cina: "Atti UE in indagini contro aziende cinesi costituiscono barriere a investimenti commerciali"

(CRI Online)venerdì 10 gennaio 2025

Il 9 gennaio il Ministero del Commercio cinese ha reso noto un comunicato, in cui si legge che su richiesta della Camera di Commercio della Cina per l'Importazione e l'Esportazione di Macchinari e Prodotti Elettronici (CCCME) e in accordo ai regolamenti interessati, il 10 luglio del 2024 il Ministero ha pubblicato il comunicato n.28 dell'anno decidendo di condurre un'indagine sugli ostacoli al commercio e agli investimenti, e sulle pratiche pertinenti adottate dall'Unione Europea nella sua indagine sulle imprese cinesi.

Le summenzionate indagini della Cina si sono già concluse, in accordo ai risultati e all'articolo 31 dei Regolamenti dell'indagine contro le barriere commerciali straniere, il Ministero del Commercio cinese ha stabilito che gli atti interessati adottati dall'UE nelle indagini contro le aziende cinesi in accordo al Regolamento dei sussidi stranieri e i suoi dettagli operativi corrispondono alle circostanze prescritte dell'articolo n.3 dei Regolamenti dell'indagine contro le barriere commerciali straniere, costituendo barriere agli investimenti commerciali.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto