Visitatori stranieri sperimentano il miglioramento nei pagamenti mobili in Cina durante la Festa di Primavera

(Quotidiano del Popolo Online)venerdì 07 febbraio 2025
Visitatori stranieri sperimentano il miglioramento nei pagamenti mobili in Cina durante la Festa di Primavera
Turisti francesi gustano un jiaozi (raviolo al vapore) al centro commerciale Yuyuan Garden di Shanghai, nella Cina orientale. (21 gennaio 2025 - Xinhua/Chen Aiping)

I visitatori stranieri in Cina hanno sperimentato un ambiente di viaggio più fluido e comodo durante la Festa di Primavera di quest'anno, grazie ai miglioramenti nei sistemi di pagamento mobile del Paese.

Gli ultimi dati della Banca Popolare Cinese mostrano che il volume delle transazioni effettuate dai turisti internazionali durante le festività del Capodanno cinese, che si sono svolte dal 28 gennaio al 4 febbraio di quest'anno, è aumentato in modo significativo rispetto all'anno scorso. Il numero totale di transazioni transfrontaliere elaborate da China UnionPay e NetsUnion Clearing Corporation è aumentato del 124,54 percento e il valore totale delle transazioni è cresciuto del 90,49 percento.

Questo balzo nell'attività di pagamento riflette non solo il crescente fascino della Cina come destinazione di viaggio, ma anche la perfetta integrazione dei sistemi di pagamento mobile per i visitatori stranieri.

In città come Shanghai, i turisti stranieri possono ora utilizzare carte di credito internazionali o app di pagamento mobile come Alipay per lo shopping, la ristorazione e le visite turistiche, il che ha consentito ai turisti di godere appieno delle esperienze culturali offerte durante il Capodanno cinese.

Questa Festa di Primavera ha visto un aumento delle transazioni di pagamento e un aumento significativo del numero di visitatori stranieri in Cina. Gli arrivi in ​​entrata durante la Festa di Primavera di quest'anno hanno raggiunto un livello record, con un balzo del 150 percento anno su anno, ha detto Lin Jian, portavoce del Ministero degli Esteri cinese, in una conferenza stampa mercoledì 5 febbraio, citando dati da piattaforme di terze parti.

Mentre destinazioni popolari come Beijing, Shanghai e Guangzhou hanno continuato ad attrarre un gran numero di viaggiatori stranieri durante le vacanze, città come Suzhou, Xi'an, Chengdu e Xiamen sono emerse come nuove mete preferite dai turisti internazionali che utilizzano servizi di pagamento mobile, mostrano i dati di Alipay.

Questo aumento di visitatori internazionali può essere in gran parte attribuito agli sforzi continui della Cina per migliorare i suoi servizi di pagamento per gli stranieri. Il Paese ha reso più facile per i viaggiatori internazionali utilizzare le loro carte di credito estere consentendo loro di collegarle direttamente alle popolari piattaforme di pagamento mobile cinesi come Alipay e WeChat Pay.

Un numero crescente di portafogli elettronici internazionali è ora supportato anche per l'uso in Cina. Alipay, ad esempio, ora consente agli utenti di collegare 13 diversi portafogli elettronici esteri provenienti da Paesi come Filippine, Thailandia e Singapore.

Sebbene i servizi di pagamento senza contanti siano migliorati in modo significativo, i turisti stranieri possono anche usufruire di una rete di quasi 70.000 filiali bancarie, 320.000 bancomat e sportelli di cambio valuta in tutto il Paese.

La Festa di Primavera di quest'anno ha anche visto un notevole aumento della spesa degli stranieri, in particolare in città come Beijing, dove turisti provenienti da vari Paesi si sono riversati in aree commerciali come Qianmen per acquistare souvenir, tè locali e vestiti alla moda.

Questo boom di spesa è supportato dai dati, con il numero di transazioni effettuate dai visitatori stranieri su WeChat in aumento del 134 percento rispetto alla Festa di Primavera dell'anno scorso e con il totale speso tramite Alipay in aumento del 150 percento durante i primi cinque giorni di vacanza. Queste cifre riflettono non solo la comodità dei pagamenti tramite dispositivi mobili, ma anche il crescente entusiasmo dei turisti stranieri nell'acquistare prodotti cinesi e immergersi nella cultura locale.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto