- Scopri di più
Consiglio per i diritti umani dell'ONU: gli Stati Uniti non sono Paese membro, non possono "ritirarsi"
Il 6 febbraio il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite ha affermato che dal primo gennaio 2025 il mandato degli Stati Uniti come Paese membro del Consiglio è già scaduto e quindi non possono "ritirarsi" da un'istituzione intergovernativa a cui non appartengono più.
Il portavoce del Consiglio per i diritti umani dell'ONU, Pascal Sim, ha affermato in una dichiarazione pubblicata nello stesso giorno, che gli Stati Uniti erano un Paese membro del Consiglio e che il mandato precedente decorreva dal primo gennaio 2022 al 31 dicembre 2024. Dal primo gennaio 2025, quindi, gli Stati Uniti non sono più paese membro del Consiglio e diventano automaticamente osservatore. In qualità di osservatore, gli Stati Uniti non possono "ritirarsi" da un'istituzione intergovernativa a cui non appartengono più.
La dichiarazione rileva inoltre che, in linea di principio e nello spirito del dialogo multilaterale promosso dal Consiglio dei diritti umani, il Consiglio accoglie e incoraggia la partecipazione attiva di tutti i membri e degli osservatori ai lavori del Consiglio.
people.cn © People's Daily Online