- Scopri di più
Harbin, il più grande parco di ghiaccio e neve del mondo attira record di visitatori
Vista dell'Harbin Ice-Snow World ad Harbin, nella provincia nord-orientale cinese dello Heilongjiang. (23 gennaio 2025 - Xinhua/Zhang Tao) |
Harbin Ice-Snow World, il più grande parco tematico di ghiaccio e neve del mondo, a martedì 11 febbraio ha accolto oltre 3 milioni di visitatori, stabilendo un nuovo record di presenze a soli 52 giorni dall'inizio della sua 26a edizione, hanno annunciato gli organizzatori.
Situato ad Harbin, capoluogo della provincia dello Heilongjiang, nella Cina nord-orientale, spesso definita la "città del ghiaccio", il parco di quest'anno è stato costruito con 300.000 metri cubi di ghiaccio e neve e presenta elaborate strutture di ghiaccio ispirate ai XI Giochi Asiatici Invernali, ospitati dalla città.
Oltre alle sue sculture artistiche di ghiaccio, il parco offre una gamma di attrazioni invernali interattive, tra cui un labirinto di ghiaccio a forma di fiocco di neve, piste di pattinaggio e un enorme scivolo di ghiaccio accompagnato da oltre 20 più piccoli.
Il parco copre 1 milione di metri quadrati, rispetto agli 800.000 metri quadrati dell'anno scorso. È il più grande nei suoi 26 anni di storia.
Come affermato parco a tema su ghiaccio e neve, Harbin Ice-Snow World si distingue come una delle attrazioni invernali iconiche della Cina. Ha avuto un'impennata di popolarità sui social media cinesi lo scorso inverno, diventando una sensazione di Internet mentre la passione per gli sport invernali e il turismo continua a crescere in tutto il Paese.
"Attraverso questo parco, puntiamo a migliorare la reputazione globale dello Heilongjiang e Harbin come destinazioni invernali di prim'ordine", ha affermato Sun Zemin, vicedirettore del dipartimento marketing di Harbin Ice-Snow World Park Co., Ltd.
Con il suo fiorente turismo su ghiaccio e neve, la Cina nord-orientale ha acquisito un nuovo fascino. Un tempo nota come la Rust Belt del Paese, la regione ha lottato a lungo con una dolorosa transizione economica e deflussi di talenti.
Secondo le linee guida pubblicate dal Consiglio di Stato lo scorso anno, la Cina intende potenziare la sua economia basata sul ghiaccio e sulla neve come nuova fonte di crescita, puntando a una portata economica di 1,2 trilioni di yuan (circa 167,34 miliardi di dollari) entro il 2027 e 1,5 trilioni di yuan entro il 2030.
people.cn © People's Daily Online