- Scopri di più
Ne Zha 2 diventa il primo film cinese a incassare 10 miliardi di yuan
Cartellone del film d'animazione cinese Ne Zha 2 in un cinema nel distretto Chaoyang di Beijing, capitale della Cina. (13 febbraio 2025 - Xinhua/Ju Huanzong) |
Il blockbuster animato Ne Zha 2 è diventato il primo film cinese a incassare 10 miliardi di yuan (circa 1,39 miliardi di dollari), con i suoi guadagni globali totali, comprese le prevendite, che hanno raggiunto il traguardo la sera di giovedì 13 febbraio, secondo i dati della piattaforma di biglietteria Maoyan.
Al 16° giorno dopo l'uscita del film il 29 gennaio, capodanno cinese, questo traguardo si aggiunge a una crescente lista di record per Ne Zha 2, che era già diventato il primo film a incassare 1 miliardo di dollari in un singolo mercato e il primo titolo non hollywoodiano a entrare nell'ambito club del miliardo di dollari. I tracker del botteghino Beacon e Maoyan prevedono che i ricavi nazionali totali del film raggiungeranno tra 15 e 16 miliardi di yuan.
Gli analisti hanno affermato di credere che il successo di Ne Zha 2 vada oltre le impressionanti cifre al botteghino: funge da vivace vetrina della vitalità, dell'attrattiva e della prestanza della cultura e della creatività cinese.
Diretto da Yang Yu, noto come Jiaozi, il film ha stabilito un nuovo punto di riferimento per l'influenza del cinema e della cultura cinese sulla scena mondiale, hanno affermato.
Sequel del sensazionale film d'animazione Ne Zha, che ha incassato 5 miliardi di yuan e ha raggiunto la vetta delle classifiche del botteghino cinese nel 2019, il sequel ha affascinato il pubblico con le sue immagini mozzafiato, la ricca narrazione e la profonda risonanza culturale.
Il sequel prosegue la storia dell'iconico personaggio Nezha, un ragazzo-dio ribelle della mitologia cinese. Ambientato dopo gli eventi del primo film, segue Nezha e Aobing mentre le loro anime vengono salvate ma le loro forme fisiche affrontano la dissoluzione. Con l'aiuto dell'immortale Taiyi Zhenren, che usa il Loto dai sette colori per ricostruire i loro corpi, i due eroi affrontano numerose sfide.
L'esplorazione di temi universali, come la sfida di fronte al potere, la lotta contro il destino e la fiducia in se stessi, ha toccato il cuore degli spettatori.
Rao Shuguang, presidente della China Film Critics Association, ha elogiato il film per la sua fusione di mitologia tradizionale cinese e narrazione moderna, che lo rende altamente riconoscibile per il pubblico contemporaneo.
"La raffinatezza narrativa del film risiede nella sua capacità di bilanciare la grandiosità mitologica con lotte umane riconoscibili", ha detto Rao in un'intervista rilasciata a Xinhua.
Anche la brillantezza tecnica del film ha riscosso ampi consensi.
Con circa 2.000 riprese con effetti speciali e contributi da 138 studi di animazione, "il film mette in mostra il potere collaborativo dell'ecosistema creativo cinese e annuncia un miglioramento sia nell'industria cinematografica che nei suoi standard estetici", ha osservato Chen Xuguang, direttore dell'Institute of Film, Television and Theatre presso l'Università di Beijing.
Grazie in gran parte a Ne Zha 2, gli incassi al botteghino della Cina durante la Festa di Primavera del 2025 hanno raggiunto un livello record, iniettando un ottimismo più che necessario nell'industria cinematografica del Paese, che ha dovuto affrontare un anno difficile nel 2024, quando gli utili sono scesi del 23 percento rispetto al 2023 e del 34 percento rispetto al picco pre-pandemia del 2019.
Oltre al suo successo nazionale, Ne Zha 2 è pronto ad attirare l'attenzione a livello internazionale come ponte culturale, offrendo al pubblico globale uno sguardo alla ricca mitologia e alle tradizioni della Cina. Il film è uscito nelle sale in Australia e Nuova Zelanda giovedì, prima del suo atterraggio programmato in Nord America venerdì.
people.cn © People's Daily Online