Lo Xizang segnala un aumento del commercio estero nel 2024

(Quotidiano del Popolo Online)martedì 18 febbraio 2025

Il commercio estero nella regione autonoma dello Xizang, nella Cina sud-occidentale, è salito a 12,67 miliardi di yuan (circa 1,77 miliardi di dollari) nel 2024, segnando un aumento del 15,4 percento rispetto all'anno precedente, hanno affermato lunedì 17 febbraio i funzionari della dogana di Lhasa.

Le esportazioni sono aumentate del 15,3 percento anno su anno a 11,32 miliardi di yuan, mentre le importazioni sono aumentate del 16,9 percento a 1,35 miliardi di yuan, indicano i dati.

Lo Xizang ha ampliato i suoi legami commerciali con 140 Paesi e regioni. Il Nepal è diventato il suo principale partner commerciale lo scorso anno, con un commercio bilaterale in aumento dell'84,8 percento a 5,12 miliardi di yuan.

Le imprese private hanno svolto un ruolo dominante, contribuendo al 98,6 percento del commercio estero totale della regione.

I funzionari locali hanno attribuito la crescita del commercio all'aumento delle esportazioni di prodotti speciali, alla crescente domanda di nuovi prodotti energetici, al miglioramento del commercio di confine e al potenziamento dei processi di sdoganamento.

Le esportazioni di prodotti tipici dell'altopiano, come lana e cashmere, hanno superato per la prima volta i 100 milioni di yuan nel 2024, con un aumento di oltre il 20% su base annua.

Anche il settore delle energie rinnovabili è emerso come un fattore chiave, con una domanda di veicoli a nuova energia (NEV), batterie al litio e prodotti solari in aumento nell'Asia meridionale. Lo Xizang ha esportato oltre 11.800 NEV per un valore di 1,55 miliardi di yuan nel 2024, con un aumento rispettivamente del 144,82% e del 126,79% anno su anno.

Mentre lo Xizang intensifica i suoi sforzi di apertura, il commercio di confine sta prendendo piede. Nel 2024, 14 punti commerciali tradizionali di confine hanno ripreso le operazioni, con un commercio di confine su piccola scala che ha raggiunto i 3,53 miliardi di yuan.

"La rapida crescita del commercio estero non sarebbe possibile senza il supporto politico e la facilitazione degli scambi", ha affermato Chungda, funzionario della dogana di Lhasa. "Abbiamo costantemente ottimizzato l'ambiente aziendale nei porti e migliorato l'efficienza dello sdoganamento, e intendiamo introdurre nuovi modelli di sdoganamento per migliorare ulteriormente la logistica e la facilitazione degli scambi".

Il prodotto interno lordo dello Xizang è aumentato del 6,3 percento nel 2024 e quest'anno la regione ha fissato un obiettivo di crescita di oltre il 7 percento, sforzandosi di raggiungere l'8 percento, secondo il rapporto di lavoro del governo.

L'anno 2025 segna il 60° anniversario della fondazione della regione autonoma dello Xizang.

(Web editor: Zhou Eryou, Renato Lu)

Foto