Aziende cinesi e italiane collaborano per promuovere l'innovazione tecnologica nel settore delle energie rinnovabili

(Quotidiano del Popolo Online)giovedì 20 febbraio 2025

China Iron & Steel Research Institute Group (CISRI) e la multinazionale italiana RINA hanno firmato un accordo di cooperazione martedì 18 febbraio a Beijing per rafforzare la collaborazione nell'innovazione tecnologica nel campo delle energie rinnovabili, secondo quanto riportato da CISRI.

In base all'accordo, le due parti si concentreranno sui settori chiave energetici e sulle esigenze tecnologiche dei materiali critici, e istituiranno una piattaforma di cooperazione internazionale dedicata a ricerca, valutazione e applicazione ingegneristica di materiali avanzati.

Inoltre, approfondiranno la collaborazione in aree come la consulenza tecnica per migliorare le soluzioni integrate per l'intero ciclo di vita delle tecnologie dei materiali per le energie rinnovabili.

Queste iniziative sono progettate per sostenere gli sforzi della Cina nella costruzione di un sistema energetico pulito, a basse emissioni di carbonio, sicuro ed efficiente, promuovendo al contempo lo sviluppo di alta qualità del settore delle energie rinnovabili.

CISRI, un'azienda high-tech specializzata in tecnologia metallurgica e dei materiali, si concentra sullo sviluppo di materiali avanzati, l'innovazione dei processi metallurgici e i servizi di ingegneria. È impegnata a promuovere la tecnologia dei materiali e l'aggiornamento industriale, servendo settori come l'aeronautica, l'energia e i trasporti.

RINA, un'azienda multinazionale, offre un'ampia gamma di servizi in settori quali quello marittimo, di energia, certificazione e trasporto. La sua competenza tecnica, il layout strategico e l'esperienza nei progetti sono altamente riconosciuti nel settore.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto