- Scopri di più
La Cina svela le principali scoperte archeologiche del 2024
Sei notevoli siti archeologici in Cina sono stati riconosciuti come principali nuove scoperte del 2024, secondo quanto rivelato mercoledì 19 febbraio durante un forum annuale organizzato dall'Accademia Cinese delle Scienze Sociali.
Tra i luoghi riconosciuti, il sito paleolitico di Dadong nella città di Helong, provincia del Jilin, è celebrato come la più grande e culturalmente significativa scoperta del Paleolitico superiore nel nord-est asiatico, nota per aver rivelato le sequenze culturali più complete e antiche della regione.
Il sito neolitico di Xiatang nella contea di Xianju, provincia del Zhejiang, è una testimonianza fondamentale della storia culturale cinese lunga 10.000 anni, che fornisce nuove intuizioni sull'evoluzione delle culture regionali e sulla storia della coltivazione del riso.
Un'altra importante scoperta è la tomba di Wuwangdun nella città di Huainan, provincia dell'Anhui. Questa rappresenta il più grande, prestigioso e intricato sito di sepoltura dell'antico stato di Chu, risalente a oltre 2.200 anni fa. Gli scavi offrono una conoscenza approfondita delle pratiche funerarie e della vita culturale dello stato di Chu, in particolare dopo la sua migrazione verso est.
Altri siti illustri includono il sito di Siwa nella provincia del Gansu, sede di un insediamento della cultura Majiayao che ha circa 5.000 anni; il sito di Zhouyuan nella provincia dello Shaanxi, noto per le sue grandi strutture in terra battuta risalenti alla dinastia pre-Zhou (prima del 1046 a.C.); e i siti dell'industria ceramica di Jingdezhen nella provincia del Jiangxi, che abbracciano oltre 600 anni e comprendono le dinastie Yuan (1271-1368), Ming (1368-1644) e Qing (1636-1912).
Il forum, iniziato nel 2002, funge da importante sede per presentare e discutere le ultime scoperte e conquiste archeologiche in Cina.
people.cn © People's Daily Online