- Scopri di più
Studioso statunitense: trasformazione tecnologica punto forte dell'economia cinese
Padiglione della casa automobilistica cinese BYD al Salone dell'automobile di Parigi 2024. (14 ottobre 2024 - Xinhua/Gao Jing) |
Il progresso guidato dalla tecnologia è diventato un punto chiave dell'economia cinese, mentre il Paese continua a fare passi avanti nelle tecnologie della quarta rivoluzione industriale, ha affermato uno studioso statunitense.
La Cina, con i suoi progressi nell'intelligenza artificiale (IA), nella robotica, nell'automazione, nei veicoli elettrici, nelle ferrovie ad alta velocità e nei materiali avanzati, si sta ora trasformando, con particolare successo, in un modello più incentrato sulla tecnologia, ha affermato Mitchell Presnick, ricercatore ospite presso il Fairbank Center for Chinese Studies dell'Università di Harvard.
Affermando di aver provato il chatbot cinese di IA DeepSeek e la piattaforma di social media Rednote, Presnick ha descritto l'esperienza come "una sveglia per le persone in Occidente che non si rendono conto che la Cina sia così avanzata nell'IA".
"Non ho mai creduto che solo un unico modello possa funzionare. Ho sempre saputo che la Cina avrebbe innovato a modo suo", ha affermato Presnick, aggiungendo di essere impressionato dalla capacità della Cina di commercializzare le innovazioni tecnologiche.
Presnick vede anche il potenziale per le aziende cinesi e statunitensi di collaborare in joint venture in molte parti del mondo.
Ha affermato che la Cina e gli Stati Uniti hanno l'opportunità di creare una nuova relazione bilaterale nel 21° secolo, che potrebbe aiutare a costruire stabilità e prosperità globali per gli anni a venire.
Presnick ha affermato che gli Stati Uniti e la Cina hanno bisogno l'uno dell'altro e "la realtà è che gli Stati Uniti e la Cina sono due metà di una relazione simbiotica".
people.cn © People's Daily Online