Delegazione think tank cinese visita gli Stati Uniti per scambi e dialogo

(Quotidiano del Popolo Online)domenica 27 aprile 2025
Delegazione think tank cinese visita gli Stati Uniti per scambi e dialogo
Wang Huiyao, fondatore e presidente del Center for China and Globalization (CCG), interviene durante una sessione di discussione a Washington D.C., Stati Uniti. (25 aprile 2025 - Xinhua/Xie E)

Una delegazione del Center for China and Globalization (CCG) ha recentemente visitato gli Stati Uniti e ha tenuto quasi 20 sessioni di discussione con rappresentanti del mondo accademico, imprenditoriale, dei media e di organizzazioni internazionali.

La delegazione ha visitato Princeton, New York, Washington D.C. e Boston dal 19 al 25 aprile, prendendo parte a scambi e dialoghi, condividendo opinioni sulle relazioni Cina-Stati Uniti e sulla governance globale.

Durante un incontro tenutosi venerdì 25 aprile a Washington D.C., Wang Huiyao, fondatore e presidente del CCG, ha espresso la speranza di rafforzare ulteriormente gli scambi tra i think tank cinesi e statunitensi per migliorare la comprensione e la fiducia reciproche.

Durante la visita, la delegazione ha visitato think tank statunitensi come il National Committee on American Foreign Policy, il National Committee on United States-China Relations, il Council on Foreign Relations, il Quincy Institute for Responsible Statecraft e il Center for Strategic and International Studies.

Hanno inoltre intrattenuto scambi con organizzazioni come l'U.S.-China Business Council, l'Asia Society e il China Institute in America, nonché con entità commerciali come l'Asia Group.

Wang ha tenuto un discorso di apertura alla riunione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, nell'ambito della Arria Formula, presso la sede centrale delle Nazioni Unite a New York, sul tema "L'impatto dell'unilateralismo e delle pratiche di bullismo sulle relazioni internazionali".

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto