- Scopri di più
Campioni di esperimenti scientifici trasferiti da Shenzhou-20 alla stazione spaziale
La navicella spaziale con equipaggio Shenzhou-20, a bordo di un razzo vettore Long March-2F, decolla dal centro di lancio satellitare di Jiuquan, nella Cina nord-occidentale. (24 aprile 2025 - Xinhua/Han Qiyang) |
I campioni per esperimenti di scienze della vita e biologiche trasportati dalla sonda Shenzhou-20 sono stati trasferiti con successo alla stazione spaziale cinese, secondo quanto riportato dal Centro di Tecnologia e Ingegneria per l'Utilizzo dello Spazio (CSU) dell'Accademia Cinese delle Scienze.
Gli astronauti hanno completato l'installazione in orbita dei campioni e avviato gli esperimenti scientifici, avendo già ottenuto dati sperimentali, immagini e registrazioni video. Tutti i soggetti sperimentali, inclusi planarie, pesci zebra e streptomyces, sono in buone condizioni, ha dichiarato venerdì 25 aprile il CSU.
L'esperimento che studia gli effetti della microgravità e delle radiazioni spaziali sulla rigenerazione delle planarie è proceduto come previsto, con le planarie osservate in stato di rilassamento.
I pesci zebra e i ceratophyllum, ospitati in un acquario per studiare i meccanismi di regolazione dell'omeostasi proteica nella perdita ossea indotta dall'assenza di gravità e nel rimodellamento miocardico, sono in buone condizioni. Sono stati effettuati test di illuminazione dell'acquario e le immagini e i video dell'esperimento sono stati trasmessi a Terra. Secondo il centro, i parametri chiave, tra cui i livelli di ossigeno disciolto, la temperatura dell'acqua e la pressione interna del modulo, rimangono entro i limiti normali.
La ricerca che esplora il meccanismo d'azione della microgravità sui microrganismi ha completato la calibrazione del focus microscopico e l'imaging dei campioni di streptomiceti, che sono in buone condizioni.
Durante la loro permanenza in orbita, l'equipaggio della Shenzhou-20 condurrà anche ricerche in diverse discipline, tra cui scienze della vita spaziale, fisica della microgravità e nuove tecnologie spaziali.
Gli esperimenti previsti includono la coltivazione di chip di organoidi cerebrali vascolarizzati, studi sulla dinamica di non equilibrio della materia soffice e ricerche sui materiali superconduttori ad alta temperatura.
La Cina ha lanciato con successo giovedì la navicella spaziale con equipaggio Shenzhou-20, inviando tre astronauti alla sua stazione spaziale orbitante per una missione di sei mesi.
people.cn © People's Daily Online