- Scopri di più
Cina svela piano per il 2025 per promuovere l'alfabetizzazione e le competenze digitali
Dipendenti sviluppano un software industriale presso un'azienda di Tianjin, nella Cina settentrionale. (18 aprile 2025 - Xinhua/Sun Fanyue) |
Nel tentativo di rafforzare la propria forza lavoro e la propria economia digitale, la Cina ha pubblicato un nuovo piano che delinea le priorità per l'incremento dell'alfabetizzazione e delle competenze digitali a livello nazionale entro il 2025.
Il documento, pubblicato di recente da quattro agenzie governative, tra cui l'Ufficio della Commissione Centrale per gli Affari del Cyberspazio e il Ministero dell'Istruzione, definisce un programma di ampio respiro, hanno annunciato le autorità domenica 27 aprile.
Prevede lo sviluppo di un sistema completo per coltivare talenti digitali, espandere il potenziale di crescita dell'economia digitale e costruire una società digitale più inclusiva. Altre priorità includono la creazione di stili di vita digitali più intelligenti, la promozione di un cyberspazio sicuro e ordinato e il rafforzamento della collaborazione multilaterale e della cooperazione internazionale.
Per quanto riguarda l'intelligenza artificiale (IA), il piano sottolinea l'espansione dell'applicazione dell'IA e il miglioramento dei quadri di governance dell'IA.
Entro la fine del 2025, la Cina punta ad aumentare significativamente i livelli di alfabetizzazione digitale a livello nazionale, a costruire un solido sistema di formazione per le competenze digitali e ad ampliare l'offerta di risorse digitali.
Ulteriori obiettivi includono la crescita della forza lavoro digitale, il miglioramento delle competenze digitali dei lavoratori, la riduzione del divario di competenze tra i diversi gruppi demografici e la promozione di un ambiente digitale più inclusivo, intelligente e sicuro.
people.cn © People's Daily Online