Settore dell'aviazione civile cinese registrerà una crescita stabile durante le vacanze del Primo Maggio

(Quotidiano del Popolo Online)lunedì 28 aprile 2025
Settore dell'aviazione civile cinese registrerà una crescita stabile durante le vacanze del Primo Maggio
Un aereo diretto a Guangzhou, nella provincia del Guangdong, decolla dall'aeroporto internazionale Tianshan di Urumqi, nella regione autonoma uigura dello Xinjiang. (17 aprile 2025 - Xinhua/Xu Hongyan)

Secondo l'Amministrazione dell'Aviazione Civile Cinese (CAAC), si prevede che il settore dell'aviazione civile cinese manterrà una crescita costante durante i prossimi cinque giorni di festività del Primo Maggio, con una previsione di 10,75 milioni di passeggeri aerei in tutto il Paese.

Si prevede che durante le festività, dal 1° al 5 maggio, si registrerà una media di 2,15 milioni di biglietti aerei al giorno, con un aumento dell'8% su base annua rispetto al 2024 e stabilendo un nuovo record per il periodo, ha dichiarato domenica 27 aprile Shang Kejia, funzionario della CAAC, in una conferenza stampa.

Shang ha aggiunto che si prevede che i giorni di punta, il 1° e il 5 maggio, registreranno oltre 2,3 milioni di viaggi passeggeri ciascuno.

La domanda di viaggi interni si concentra principalmente sulle rotte tra i quattro principali poli urbani della Cina: Beijing-Tianjin-Hebei, Delta del fiume Yangtze, Guangdong-Hong Kong-Macao Greater Bay Area e Chengdu-Chongqing. Sono molto richieste anche le tratte regionali verso destinazioni turistiche popolari, come Xishuangbanna e Lijiang nella provincia dello Yunnan e Lhasa nella regione autonoma dello Xizang.

Secondo Shang, si prevede che i viaggi internazionali raggiungeranno il livello più alto dall'inizio del secondo trimestre, con Giappone, Repubblica di Corea e i Paesi del Sud-Est Asiatico che si confermano le destinazioni principali.

La CAAC ha sottolineato che le politiche di visto agevolate per i viaggiatori in arrivo e in transito, insieme alla semplificazione dei servizi di rimborso delle tasse, stanno determinando un aumento degli arrivi di turisti stranieri e spingendo le compagnie aeree straniere ad aumentare la capacità di volo.

Per far fronte alla maggiore domanda di viaggi, le compagnie aeree hanno pianificato un totale di 88.000 voli di linea per le festività, con un aumento del 2,3% rispetto all'anno precedente. Inoltre, sono stati approvati 173 piani di volo aggiuntivi, con un aumento dell'8% su base annua.

Secondo le previsioni meteorologiche, durante le festività sono previste temperature elevate in tutto il Paese, aumentando la probabilità di forti venti convettivi e piogge intense.

La CAAC ha esortato tutte le unità operative a dare priorità alla risposta alle condizioni meteorologiche complesse, ad attuare misure di sicurezza e a mitigare i rischi creati dal maltempo.

(Web editor: Yang Luyuan, Renato Lu)

Foto