Le vacanze del Primo Maggio in Cina innescano un'impennata del turismo

(Quotidiano del Popolo Online)martedì 29 aprile 2025
Le vacanze del Primo Maggio in Cina innescano un'impennata del turismo
Turisti acquistano souvenir in un mercato notturno a Dunhuang, nella provincia nord-occidentale cinese del Gansu. (10 maggio 2024 - Xinhua/Zhang Xiaoliang)

Essendo una delle tre festività più lunghe in Cina, si prevede che la prossima festività di cinque giorni, dal 1° al 5 maggio, vedrà un boom turistico.

I dati della piattaforma turistica Tongcheng Travel mostrano che si prevede che durante le vacanze del Primo Maggio del 2025 il volume di viaggi raggiungerà il picco dal 2023.

I dati di prenotazione della piattaforma Tuniu rivelano una forte domanda di viaggi più lunghi, mostrando che il 62% dei viaggiatori ha optato per itinerari da tre a cinque giorni e quasi il 10% ha scelto vacanze di sei giorni o più.

Questa tendenza riflette un crescente interesse per esperienze immersive ed esperienziali, in particolare nelle destinazioni più gettonate della Cina nord-occidentale.

Questo passaggio da una fugace visita turistica a un'immersione culturale prolungata è un esempio di come città meno conosciute stiano sfruttando le migliori risorse turistiche per attrarre visitatori lontano dalle mete più affollate.

I dati di Tongcheng Travel rivelano un crescente interesse per le destinazioni emergenti. Luoghi pittoreschi e culturalmente ricchi come la città di Xinzhou, nella provincia settentrionale dello Shanxi, in Cina, e Pu'er, nella provincia sud-occidentale dello Yunnan, hanno visto i volumi di ricerca aumentare di oltre il 50% su base annua, a dimostrazione di un mercato turistico a doppia trazione, in cui le destinazioni tradizionali e quelle emergenti prosperano insieme.

La frenesia turistica cinese sta anche dando slancio al mercato turistico globale.

La piattaforma di prenotazione viaggi Fliggy ha registrato una significativa espansione del mercato turistico cinese in uscita durante il periodo delle vacanze del Primo Maggio di quest'anno. I dati rivelano una crescita sostanziale su base annua in tutti i parametri chiave, tra cui le prenotazioni di voli internazionali, le prenotazioni alberghiere e la vendita di biglietti.

Il rapporto evidenzia anche una tendenza in evoluzione tra i viaggiatori cinesi, sempre più alla ricerca di esperienze specializzate, come tour culturali nei musei francesi, attività marine come la pesca e lo snorkeling in Malesia e turismo d'avventura come l'alpinismo e l'escursionismo in Nepal.

L'Amministrazione Nazionale per l'Immigrazione cinese prevede una media di 2,15 milioni di attraversamenti di frontiera giornalieri durante i cinque giorni di vacanze del Primo Maggio, con un aumento del 27% rispetto allo scorso anno.

Nel frattempo, la Cina ha introdotto una serie di politiche per migliorare l'esperienza di viaggio dei visitatori stranieri, tra cui l'esenzione dal visto e la facilitazione dei pagamenti. Per quanto riguarda i rimborsi delle tasse di partenza, il passaggio dalla modalità di rimborso alla partenza a quella di rimborso all'acquisto a livello nazionale consente ai visitatori stranieri di richiedere immediatamente rimborsi dell'imposta sul valore aggiunto.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto