Il porto cinese di Hengqin registra il 10 milionesimo passeggero di quest'anno in tempo record

(Quotidiano del Popolo Online)giovedì 08 maggio 2025
Il porto cinese di Hengqin registra il 10 milionesimo passeggero di quest'anno in tempo record
Vista della Regione ad Amministrazione Speciale (RAS) di Macao e di Hengqin, nella città di Zhuhai, nella provincia meridionale cinese del Guangdong. (8 agosto 2024 - Xinhua/Cheong Kam Ka)

Il numero di viaggiatori che quest'anno hanno attraversato il porto di Hengqin, nella provincia meridionale cinese del Guangdong, ha superato i 10 milioni mercoledì 7 maggio, con un aumento del 32% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.

Questo traguardo è stato raggiunto con 46 giorni di anticipo rispetto all'anno scorso, un nuovo record dall'apertura del porto, secondo l'ufficio di controllo immigrazione di Hengqin a Zhuhai, una città vicina a Macao.

Le statistiche mostrano che i viaggiatori provenienti dalla Cina continentale hanno effettuato oltre 6,9 milioni di attraversamenti, con un aumento del 22% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, determinando un'impennata del flusso complessivo di passeggeri. I fine settimana e i giorni festivi hanno registrato un traffico particolarmente intenso, con un record giornaliero di 128.000 attraversamenti il 2 maggio.

Grazie a procedure di sdoganamento sempre più agevoli, sempre più residenti di Macao scelgono di vivere, lavorare e avviare attività commerciali a Hengqin, con un conseguente costante aumento dei viaggi transfrontalieri. Quest'anno, oltre 2,77 milioni di viaggi transfrontalieri sono stati effettuati attraverso il porto da residenti di Hong Kong e Macao, con un aumento del 60% rispetto all'anno precedente.

L'espansione delle politiche di viaggio senza visto in Cina, insieme a misure come il programma di tour di gruppo Hengqin-Macao e i permessi di ingresso multipli, hanno notevolmente agevolato i viaggi transfrontalieri. I viaggiatori stranieri in transito attraverso il porto di Hengqin hanno superato le 130.000 unità quest'anno, con un aumento del 73% rispetto al 2024. 

(Web editor: Yang Luyuan, Renato Lu)

Foto