- Scopri di più
Inviato ONU sottolinea il ruolo della Cina nella vittoria sul fascismo
Mercoledì 7 maggio, il principale inviato della Cina alle Nazioni Unite ha sottolineato il ruolo fondamentale del Paese nella vittoria globale sul fascismo e il suo impegno nel salvaguardare la pace e promuovere la cooperazione internazionale.
"In quanto principale teatro orientale della guerra, la Cina ha subito un numero enorme di perdite, con oltre 35 milioni di vittime. Contenendo le principali forze del militarismo giapponese, la Cina non solo ha garantito la propria sopravvivenza e la salvezza nazionale, ma ha anche fornito un forte sostegno alle forze di resistenza in Europa e nel Pacifico, dando un contributo indelebile alla vittoria della Guerra Mondiale Antifascista", ha affermato Fu Cong, rappresentante permanente della Cina presso le Nazioni Unite.
Fu ha pronunciato il discorso alla solenne riunione speciale dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite in commemorazione di tutte le vittime della Seconda Guerra Mondiale.
Fu ha affermato che 80 anni dopo, il mondo è entrato in un periodo di turbolenza e cambiamento, "con l'unilateralismo in ascesa e la prepotenza dilagante".
"Dobbiamo cogliere l'opportunità offerta dall'80° anniversario della vittoria della Seconda Guerra Mondiale per imparare dalla storia, riaffermare le nostre aspirazioni e i nostri impegni originari, assumerci le responsabilità del nostro tempo e forgiare un futuro luminoso", ha affermato.
"Ricordare la storia non significa perpetrare odio, ma custodire meglio il presente e plasmare il futuro. Solo con una corretta comprensione della storia possiamo realizzare il nobile ideale sancito dalla Carta delle Nazioni Unite, ossia salvare le generazioni future dal flagello della guerra", ha affermato Fu.
"Qualsiasi piano o azione che cerchi di minimizzare, negare o distorcere la storia della Seconda Guerra Mondiale e qualsiasi retorica che glorifichi le guerre di aggressione e il dominio coloniale, perderà sicuramente la fiducia della comunità globale", ha affermato Fu.
Fu ha sottolineato l'importanza di salvaguardare congiuntamente la vittoria della Seconda Guerra Mondiale." Dobbiamo sostenere fermamente il sistema internazionale incentrato sulle Nazioni Unite, l'ordine internazionale basato sul diritto internazionale e il sistema commerciale multilaterale basato sulle regole, e dire inequivocabilmente no a tutte le forme di politica di potenza e di prepotenza", ha affermato.
Ha inoltre invitato a sostenere congiuntamente l'autorità e lo status delle Nazioni Unite.
"L'ONU ha svolto un ruolo determinante nel mantenimento della pace mondiale e nella promozione dello sviluppo comune", ha affermato.
Detto questo, l'ONU deve stare al passo con i tempi attraverso continue riforme e miglioramenti." Più instabile è il panorama globale, maggiore è la necessità di solidarietà internazionale a sostegno del ruolo centrale dell'ONU negli affari internazionali", ha affermato Fu.
"Alcuni Paesi trattano l'ONU come qualcosa da utilizzare quando fa loro comodo e scartare quando di intralcio. Si ritirano volontariamente da accordi e organizzazioni, non pagano i contributi e tagliano i finanziamenti nel tentativo di anteporre i propri interessi al bene collettivo globale", ha affermato Fu, aggiungendo che tali pratiche sono "profondamente impopolari e in definitiva destinate al fallimento".
people.cn © People's Daily Online