I NEV cinesi ottengono popolarità globale

(Quotidiano del Popolo Online)venerdì 09 maggio 2025

I veicoli a nuova energia (NEV) cinesi continuano ad attirare l'attenzione del mondo. Al Salone dell'automobile di Shanghai, i NEV cinesi hanno attirato un vasto pubblico straniero grazie alla loro accattivante tecnologia e al loro rapporto qualità-prezzo estremamente vantaggioso.

Nel 2024, la produzione annuale di veicoli a nuova energia della Cina ha superato storicamente i 10 milioni di veicoli, raggiungendo i 12,888 milioni di veicoli, il 70% delle vendite globali di veicoli elettrici. I media stranieri si sono meravigliati della "velocità cinese" e delle "opportunità cinesi" offerte dai NEV cinesi.

Le organizzazioni e gli analisti internazionali ritengono che il mercato cinese dei veicoli a nuova energia continuerà a crescere e diventerà una forza importante nello sviluppo ecologico e a basse emissioni di carbonio dell'industria automobilistica mondiale. Cosa rende quindi i media stranieri così fiduciosi circa le prospettive del mercato cinese?

La fiducia viene dal mercato. La Cina ha una popolazione di oltre 1,4 miliardi di persone e un'ampia fascia di reddito medio. Grazie alle dimensioni enormi del suo mercato, si prevede che i NEV cinesi otterranno enormi risultati.

La fiducia viene dal futuro. Il quotidiano tedesco Münchner Merkur ha pubblicato un articolo in cui si analizza come l'età media dei consumatori cinesi di NEV sia di soli 34 anni, molto più bassa dei 56 anni dell'UE. Conquistare i giovani significa conquistare il mercato del futuro.

La fiducia viene dall'innovazione. Dalle prestazioni al design esterno, fino alle sue capacità high-tech, i NEV cinesi hanno colto appieno la "variabile chiave" dell'innovazione tecnologica.

"Guardare la Cina dall'esterno" ci consente non solo di vedere la vitalità attuale, ma anche le tendenze di sviluppo future. Nell'ondata di trasformazione verde globale, i NEV cinesi stanno accelerando verso un futuro migliore. La mentalità del "piccolo cortile e le alte mura" non può impedire ai NEV cinesi di "correre più veloci".

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto