- Scopri di più
Io e la Cina: sulle orme di Marco Polo
Vienna Cammarota, italiana, ha lavorato per anni come guida turistica. Anni di escursioni l'hanno aiutata a mantenere una buona forma fisica nonostante l'età di 75 anni. Vienna ha sempre ammirato Marco Polo e ha letto più volte "Il Milione", così da comprendere la Cina attraverso le sue vivide descrizioni. La rappresentazione dell'antica Via della Seta nel libro l'ha particolarmente affascinata.
Nel 2018, ha avuto l'idea di ripercorrere l'antica Via della Seta. Con il supporto di Zhu Yuhua, presidente dell'Associazione Cina-Italia di Shanghai, ha iniziato il suo viaggio il 26 aprile 2022. Dopo aver attraversato 14 Paesi del continente eurasiatico, percorrendo un totale di circa 22.000 chilometri in due anni, Vienna è finalmente arrivata in Cina il 29 agosto 2024.
Mentre percorreva questa rotta storica, ha potuto constatare come la Belt and Road Initiative, portando avanti l'eredità dell'antica Via della Seta, abbia portato benefici a un numero sempre maggiore di persone in diversi Paesi. "Spero di seguire le orme di Marco Polo, di acquisire una profonda comprensione della Cina odierna e di continuare a seminare amicizia lungo il cammino", ha affermato Vienna.
people.cn © People's Daily Online