- Scopri di più
Cina ferma sostenitrice delle missioni di pace ONU
Il Ministro della Difesa cinese Dong Jun ha espresso il sostegno della Cina alla riforma e alla trasformazione delle operazioni di mantenimento della pace delle Nazioni Unite (ONU) durante un incontro a Berlino.
Mercoledì 14 maggio, pronunciando un discorso alla Conferenza Ministeriale delle Nazioni Unite per il Mantenimento della Pace 2025, Dong ha affermato che la Cina è sempre stata una ferma sostenitrice e contributrice costruttiva alle operazioni di mantenimento della pace delle Nazioni Unite, sottolineando che tali missioni hanno offerto una speranza di pace alle persone che soffrono a causa del flagello della guerra.
Evidenziando l'impegno della Cina nel costruire una comunità umana dal futuro condiviso e nel promuovere la sicurezza universale e il benessere comune, Dong ha affermato che la Cina sostiene la riforma e la trasformazione delle operazioni di mantenimento della pace delle Nazioni Unite. Ha presentato una proposta in sei punti volta a rafforzare gli sforzi globali di mantenimento della pace.
La Cina collaborerà con diverse parti per attuare la Global Security Initiative e promuovere i principi di solidarietà, cooperazione e benefici universali e reciproci nell'affrontare le questioni di sicurezza, ha affermato Dong.
Ha sottolineato la necessità di un sostegno incrollabile al ruolo centrale delle Nazioni Unite e alla sua importante funzione nel mantenimento della pace e della sicurezza nel mondo.
La Cina intensificherà i suoi sforzi nelle operazioni di peacekeeping delle Nazioni Unite, ha affermato Dong, invitando tutti i Paesi a offrire un fermo sostegno.
Inoltre, Dong ha sottolineato che la Cina sosterrà la formazione di personale professionale per il peacekeeping, aggiungendo che ospiterà seminari strategici di alto livello e ulteriori corsi di formazione per aiutare i Paesi partecipanti a migliorare le proprie capacità operative.
La Cina ottimizzerà inoltre la composizione e le capacità della forza di pace cinese e promuoverà l'innovazione continua nelle operazioni di mantenimento della pace delle Nazioni Unite, facilitando l'utilizzo di nuove tecnologie.
Durante la sua visita, Dong ha anche avuto colloqui con il Segretario Generale e il Sottosegretario Generale delle Nazioni Unite, nonché con i leader della difesa di Paesi come Francia, Germania, Italia e Nepal.
people.cn © People's Daily Online