- Scopri di più
La Cina estende la politica zero dazi ai Paesi meno sviluppati
La Cina ha notificato all'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) la sua politica ampliata di zero dazi doganali per i Paesi meno sviluppati (PMS) che intrattengono relazioni diplomatiche con Beijing, aumentando la copertura dei prodotti dal 98% al 100%.
La nuova politica, entrata in vigore il 1° dicembre 2024, fa parte di un più ampio impegno della Cina per una maggiore apertura ai PMS e alle nazioni africane, ha dichiarato la delegazione cinese durante una riunione dell'OMC tenutasi mercoledì 18 giugno a Ginevra.
La delegazione ha inoltre informato i membri dell'OMC in merito a una recente dichiarazione Cina-Africa, in cui la Cina si è dichiarata disponibile a estendere il trattamento a zero dazi doganali al 100% delle linee tariffarie per tutti i 53 Paesi africani che intrattengono relazioni diplomatiche con la Cina.
Oltre all'iniziativa di zero dazi doganali, la Cina si è impegnata a intraprendere ulteriori azioni per promuovere il commercio di merci e rafforzare i programmi di formazione tecnica e di competenze per i PMS africani.
Secondo la delegazione, queste misure mirano a creare nuove opportunità di sviluppo e un impulso alla crescita per i Paesi africani e i PMS, contribuendo al contempo alla stabilità e allo slancio positivo del commercio globale.
In un contesto di persistenti turbolenze nel commercio internazionale, la Cina ha invitato tutti i membri dell'OMC a sostenere congiuntamente un ordine economico e commerciale internazionale libero e aperto e a promuovere una globalizzazione inclusiva e universalmente vantaggiosa.
Le misure della Cina sono state ampiamente accolte dai membri dell'OMC. I rappresentanti dei PMS, dei Paesi africani e di altre economie hanno espresso apprezzamento, sottolineando le sfide e le incertezze senza precedenti che i Paesi in via di sviluppo devono affrontare. Hanno esortato un maggior numero di membri a seguire l'esempio della Cina offrendo politiche preferenziali mirate, assistenza per il rafforzamento delle capacità e altri tipi di supporto ai PMS per promuovere uno sviluppo commerciale globale inclusivo e sostenibile.
Beijing promuove la conservazione di alto livello della Grande Muraglia
In costruzione il tunnel Jingu Haihe della ferrovia ad alta velocità Tianjin-Weifang
I primi autobus a guida autonoma L4 da 6 metri debuttano a Chengdu
Decolla il primo volo turistico personalizzato a bassa quota nel centro di Shanghai
people.cn © People's Daily Online