- Scopri di più
Come mai "il futuro è in Cina" ha il consenso degli investitori stranieri?
![]() |
"Il mercato cinese non solo è pieno di opportunità, ma è anche affidabile e mantiene le promesse. Per questo credo che il futuro sia in Cina." Sono state le affermazioni di Gianni Di Giovanni, presidente dell'Eni in Cina, durante il recente VI Summit dei Leader delle Multinazionali di Qingdao. In qualità di primo evento economico e commerciale a livello nazionale istituito appositamente per le multinazionali in Cina, questo summit ha attratto 570 ospiti di 465 multinazionali provenienti dai sei continenti, un nuovo record storico.
Vale la pena notare che questo summit, con il tema "Le multinazionali e la Cina - Collegare il mondo, Cooperare per vincere", mette in evidenza la posizione strategica della Cina nella pianificazione globale delle multinazionali.
La "R&S in Cina" è essenziale nell'assetto globale; per questo motivo, solo sfruttando appieno il mercato, i talenti e le risorse innovative della Cina è possibile consolidare il vantaggio competitivo globale.
In futuro, un ambiente stabile e aperto sarà fondamentale per lo sviluppo degli investimenti esteri in Cina. Dall'apertura complessiva del settore manifatturiero all'apertura istituzionale di norme, regolamenti, gestioni e standard, la Cina si sta impegnando per offrire un ambiente di sviluppo equo per le imprese straniere.
Il LEGOLAND Shanghai Resort inizierà le operazioni di prova in vista dell'apertura di luglio
Fangzhuang, il villaggio n. 1 per la costruzione di barche drago
Beijing promuove la conservazione di alto livello della Grande Muraglia
In costruzione il tunnel Jingu Haihe della ferrovia ad alta velocità Tianjin-Weifang
people.cn © People's Daily Online