- Scopri di più
HarmonyOS attrae oltre 8 milioni di sviluppatori nella spinta del sistema operativo cinese
Clienti provano i laptop Huawei con HarmonyOS dopo il lancio di Huawei MateBook Pro e MateBook Fold Ultimate Design a Chengdu, nella provincia sud-occidentale cinese del Sichuan. (19 maggio 2025 - Xinhua/Xu Bingjie) |
L'ecosistema di HarmonyOS, il sistema operativo cinese sviluppato domesticamente, si sta espandendo rapidamente, con oltre 8 milioni di sviluppatori già a bordo, ha dichiarato venerdì 20 giugno il colosso tecnologico cinese Huawei alla Huawei Developer Conference tenutasi a Dongguan, nella provincia meridionale del Guangdong.
Secondo i dati di Huawei, oltre 30.000 applicazioni e meta-servizi HarmonyOS sono in fase di sviluppo o di aggiornamento, coprendo quasi 20 settori, tra cui affari governativi, sanità e applicazioni industriali. Più di 100 piattaforme di produttività tradizionali, come DingTalk e Feishu, sono state adattate per HarmonyOS, servendo circa 38 milioni di aziende.
Il 25 settembre 2023, sono state lanciate le applicazioni HarmonyOS, segnando l'inizio dello sviluppo dell'ecosistema indipendente del sistema operativo.
Alla conferenza, Huawei ha presentato la versione beta per sviluppatori del suo sistema operativo di nuova generazione HarmonyOS 6. Inoltre, l'azienda ha lanciato l'Harmony Agent Framework (HMAF) per il suo ecosistema HarmonyOS, che si appresta a creare un ecosistema di intelligenza artificiale rivoluzionario con capacità di decision making autonomo e collaborazione collettiva.
HarmonyOS, o Hongmeng in cinese, è un sistema operativo open source progettato per diversi dispositivi e scenari. Lanciato originariamente nel 2019, è stato da allora applicato a smartphone, tablet, dispositivi indossabili, elettrodomestici intelligenti e veicoli a nuova energia.
Il LEGOLAND Shanghai Resort inizierà le operazioni di prova in vista dell'apertura di luglio
Fangzhuang, il villaggio n. 1 per la costruzione di barche drago
Beijing promuove la conservazione di alto livello della Grande Muraglia
In costruzione il tunnel Jingu Haihe della ferrovia ad alta velocità Tianjin-Weifang
people.cn © People's Daily Online