- Scopri di più
Cina: risparmio energetico e protezione ambientale richiedono impegno di tutti per ottenere risultati duraturi
Il 25 giugno il portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Guo Jiakun, ha presieduto una conferenza stampa ordinaria, durante la quale ha ricordato che quel giorno si celebrava la "Giornata Nazionale cinese delle basse emissioni di carbonio", e che quella settimana era anche la trentacinquesima Settimana Nazionale cinese per la Promozione del Risparmio Energetico. Negli ultimi anni il governo cinese ha fortemente promosso stili di vita improntati al risparmio energetico e alle basse emissioni di carbonio. Gli spostamenti ecologici, il risparmio idrico ed energetico, l'iniziativa "piatto pulito" e la raccolta differenziata dei rifiuti sono diventati una tendenza sociale e anche una norma quotidiana per il Ministero degli Esteri cinese; il risparmio energetico e la protezione dell'ambiente richiedono l'impegno di tutti noi, ma soprattutto la formazione di abitudini che garantiscano risultati duraturi.
Quest'anno segna anche il decimo anniversario della conclusione dell'Accordo di Parigi sul cambiamento climatico. A livello mondiale la Cina è sempre stata un sostenitore convinto e un importante contributore allo sviluppo verde. Il raggiungimento del picco delle emissioni di carbonio e della neutralità carbonica sono il solenne impegno cinese nei confronti della comunità internazionale. La Cina è intenzionata a collaborare con tutte le parti per affrontare attivamente il cambiamento climatico e proteggere insieme il nostro pianeta.
people.cn © People's Daily Online