- Scopri di più
La Cina vince record di medaglie alle "Olimpiadi del vino"
Volontari servono il vino prodotto ai piedi orientali del monte Helan durante il 32° Concours Mondial de Bruxelles (CMB) a Yinchuan, nella Regione Autonoma Hui del Ningxia, nella Cina nordoccidentale. (10 giugno 2025 - Xinhua/Du Juanjuan) |
La 32a edizione del Concours Mondial de Bruxelles (CMB), soprannominata "Olimpiadi del Vino", ha annunciato i vincitori giovedì 26 giugno, con la Cina che ha ricevuto la cifra record di 234 medaglie.
La competizione si è svolta a Yinchuan, capoluogo della Regione Autonoma Hui del Ningxia, nella Cina nord-occidentale, all'inizio di questo mese. Un totale di 7.165 vini provenienti da 49 Paesi e regioni sono stati degustati alla cieca da quasi 400 esperti internazionali. Tra questi, la Cina ha partecipato con la cifra record di 672 vini.
Quest'anno, la Cina ha vinto 234 medaglie, tra cui otto Grand Gold, 102 Gold e 124 Silver. Questo risultato sottolinea la crescente competitività dei vini cinesi. Nel 2014 e nel 2015, la Cina aveva vinto rispettivamente cinque e 14 medaglie.
Oltre la metà dei premi cinesi proveniva dalle colline orientali del Monte Helan, nella provincia del Ningxia. Il terreno del Ningxia è unico e si traduce in una qualità eccezionale del vino, come dimostrato dai ripetuti successi nelle competizioni internazionali, ha affermato il presidente di CMB, Baudouin Havaux.
Il Ningxia è la più grande regione vinicola della Cina, grazie alla sua prolungata esposizione al sole e al clima fresco e secco che favoriscono la coltivazione della vite. Alla fine del 2024, il Ningxia contava circa 40.000 ettari di vigneti di uva da vino e una produzione annua di 140 milioni di bottiglie. I suoi vini vengono esportati in oltre 40 Paesi e regioni.
people.cn © People's Daily Online