La Cina attiva la risposta di emergenza di livello IV per le inondazioni in 5 province

(Quotidiano del Popolo Online)venerdì 04 luglio 2025

Giovedì 3 luglio, il Quartier Generale cinese per il Controllo delle Inondazioni e la Siccità ha avviato una risposta di emergenza di Livello IV alle inondazioni in cinque province, secondo quanto dichiarato dal Ministero per la Gestione delle Emergenze.

Le misure di emergenza riguardano le province di Liaoning, Sichuan, Yunnan, Gansu e Qinghai, dove sono previste forti piogge dal 3 al 6 luglio.

Secondo le previsioni meteorologiche, alcune zone del Liaoning, le regioni orientali della Cina nord-occidentale, le zone occidentali del bacino del Sichuan e lo Yunnan saranno soggette a piogge intense o torrenziali durante il periodo. Alcune aree del Sichuan e dello Yunnan, che hanno già registrato precipitazioni significative, corrono un rischio elevato di catastrofi a causa dell'accumulo di precipitazioni.

Un funzionario del Ministero per la Gestione delle Emergenze ha affermato che si dovrebbe porre l'accento sulle misure di prevenzione e risposta in aree vulnerabili come torrenti montani e disastri geologici, la gestione durante la stagione delle inondazioni di bacini di piccole e medie dimensioni, le inondazioni di fiumi di piccole e medie dimensioni e gli allagamenti urbani e rurali.

La Cina ha un sistema di risposta alle emergenze a quattro livelli, di cui il Livello I è quello più severo.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto